
Re Carlo e Camilla a Roma: Un Incontro Storico con Giorgia Meloni a Villa Pamphili
2025-04-09
Autore: Giulia
Un'Accoglienza Regale a Villa Pamphili
La terza giornata della visita di Stato di Re Carlo III in Italia è iniziata in grande stile a Villa Pamphili, dove è stato ricevuto con onori dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Dopo la cerimonia di benvenuto a cavallo con i Lancieri di Montebello, il sovrano ha accolto con entusiasmo l'opportunità di esplorare i meravigliosi giardini della storica villa.
Giardini Incantati e Riflessioni Reali
Re Carlo, noto amante del giardinaggio, si è lasciato incantare dal Giardino Segreto di Villa Doria Pamphili. Assieme a Meloni, ha osservato le bellissime siepi sempreverdi e la fontana di Venere, simboli del patrimonio italiano.
Un Look Imperiale e Onorificenze
Il sovrano ha sorpreso tutti con un elegante completo blu scuro, abbinato a una camicia bianca e a una cravatta chiara. Sulla giacca, spiccava la spilla di Cavaliere di Gran Croce, una delle più alte onorificenze italiane.
Incontro tra Leader
Presenti all’incontro anche il Vicepremier Antonio Tajani e il suo omologo britannico David Lammy, che hanno colto l’occasione per discutere importanti questioni bilateral.
La Regina Camilla in Visita a Roma
Nel frattempo, la Regina Camilla ha visitato l'Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni, dove è stata accolta da festosi studenti con bandieri del Regno Unito. Amante della letteratura, Camilla ha portato doni per i vincitori di un concorso letterario.
Un Incontro Culturale al Mattatoio
Dopo Villa Pamphili, Re Carlo ha proseguito verso il Mattatoio, dove ha incontrato il Presidente Sergio Mattarella. Qui, ha assistito a una rappresentazione teatrale di opere di Shakespeare, evidenziando l'influenza del drammaturgo sulla cultura italiana.
Visita al Senato e alla Camera
Re Carlo e Camilla hanno continuato la loro giornata al Senato, accolti dal Presidente Ignazio La Russa, che ha donato al sovrano una tradizionale campanella. La visita si è conclusa alla Camera dei Deputati con un'accoglienza calorosa da parte dei parlamentari.
Discorsi di Benvenuto
Nella sua allocuzione, Re Carlo ha espresso la sua gratitudine per l'onore di essere in Italia, descrivendo il paese come "molto caro" al suo cuore e a quello della Regina.
Un Visita che Rimarrà nella Storia
Questa visita di Stato segna un momento significativo nelle relazioni tra Italia e Gran Bretagna, con Re Carlo III che ha dimostrato il suo affetto e il rispetto per la cultura italiana, promettendo un futuro di cooperazione e amicizia.