
Qatargate, arrestati due collaboratori di Netanyahu. Il premier sotto interrogatorio
2025-03-31
Autore: Giovanni
Milano, 31 mar. - La Procura di Milano ha avviato un'indagine riguardante un presunto passaggio di un drone di fabricazione russa sulle aree del Lago Maggiore, in particolare a Ispra, registrato dal Joint Research Centre dell'UE. Si riportano sei passaggi in cinque giorni, inclusi due allarmi nello stesso giorno, che hanno spinto le autorità a contattare i Carabinieri di Varese. Sebbene non possano agire su questioni di terrorismo, hanno trasmesso la questione alla Procura di Milano per ulteriori indagini sulla sicurezza.
Gli inquirenti hanno specificato che il sistema di rilevamento del centro è in grado di identificare frequenze basse, riconducibili a droni russi. Tuttavia, la continua evoluzione del mercato rende difficile confermare se si tratti di un modello noto o meno. Si sta richiedendo la collaborazione di ENAV e dell'Aeronautica Militare per ottenere informazioni e immagini che attestino la presenza di questo drone nella zona aerea negata.
A Roma, si vivono giorni difficili per la provincia di Cagliari. Con l'abrogazione di leggi risalenti all'epoca pre-repubblicana, il comune di Cagliari deve affrontare perdite significative delle entrate fiscali, come la tassa sul 'focatico' e sul bestiame. Questo provvedimento, che sarà esaminato dal Senato, prevede l'abrogazione di oltre 30.000 leggi, comprese molte le quali non sono più rilevanti.
Le richieste da parte dell'unità operativa di oculistica del Policlinico Tor Vergata di Roma fanno eco all'importanza della salute visiva, specialmente con la partecipazione alla iniziativa delle Giornate della Vista. Fino al 16 aprile, esperti offriranno screening gratuiti per le persone in condizioni di difficoltà, donando occhiali a coloro che ne necessitano.
Il progetto mira a ridurre l'incidenza delle disabilità visive, che rappresentano un crescente problema a livello globale. Recenti studi segnalano che in Italia, il 16,7% della popolazione sopra i 15 anni presenta limitazioni visive moderate, percentuale che sale al 28,8% tra gli over 65. Le principali cause della disabilità visiva comprendono la cataratta, i difetti di refrazione non corretti e patologie come il glaucoma.
Infine, si annunciano sviluppi nel settore tecnologico con l'arrivo in Italia delle nuove linee di frigoriferi e prodotti domestici dotati di intelligenza artificiale. Queste innovazioni promettono di semplificare la vita quotidiana, gestendo le attività domestiche attraverso un controllo centralizzato e interattivo, e consentendo agli utenti di sfruttare al meglio le loro case intelligenti.