Intrattenimento

“Moana Pozzi è stata giudicata da ipocriti che nascondevano la pornografia sotto il tappeto. Studiare salverà il pianeta e noi stessi”: il ritorno dei Baustelle con "El Galactico".

2025-04-02

Autore: Giulia

Il nuovo attesissimo album dei Baustelle si intitola "El Galactico" e uscirà il 4 aprile, segnando il ritorno del trio composto da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi. Questo progetto arriva dopo l'album "Elvis", rilasciato nel 2023, e si propone di mescolare generi come blues, soul, rock and roll e boogie.

Francesco Bianconi racconta l'ispirazione dietro il titolo: "Una notte, tornando a casa in macchina, mi sono ritrovato in fondo a via Padova, attratto da una luce rossa e un'insegna che diceva 'El Galactico'. Milano sembrava immersa nel buio, come se fosse avvenuto un blackout. Ma quel bar, simile a quelli di Los Angeles, è stato un faro nella notte, sintetizzando l’idea sonora che avevamo in mente".

Una delle canzoni più toccanti è "Spogliami", un invito a disintossicarsi dall'iper-stimolazione della vita moderna. Bianconi riflette su quali elementi della vita quotidiana siano diventati superflui: "Viviamo in un'epoca in cui connettersi con le proprie emozioni è fondamentale; 'Spogliami' nasce da una sorta di disgusto verso la nostra realtà, una voglia di sentirsi pesanti in un mondo dove tutto è superficiale".

"Canzone verde, amore tossico" affronta il tema cruciale della salvaguardia del pianeta. Bianconi insiste sull'importanza della consapevolezza: "Dobbiamo praticare l'intelligenza, porci domande, studiare, leggere. La conoscenza è fondamentale per affrontare le sfide del nostro tempo. Solo attraverso la cultura possiamo sperare di salvare il mondo e noi stessi".

Un omaggio particolare va a Moana Pozzi nella traccia "Filosofia di Moana". Bianconi spiega come l'immagine di Moana, con il suo lavoro legato allo sfruttamento del piacere sessuale, possa rivelare una profonda verità: "Ho osservato questa figura e ho percepito una tristezza intrinseca, una disconnessione dalla performance. Quella canzone immagina una Moana condannata da un mondo che giudica, ignorando la propria ipocrisia".

Nell’album spicca anche la figura di "Giulia", rappresentante della persona da consolare e proteggere dal dolore e dalla paura: "È una canzone d’amore, una serenità per chi sta attraversando un momento difficile".

Per celebrare i 25 anni di carriera, i Baustelle hanno organizzato due eventi speciali a Roma e Milano nel prossimo dicembre. "È importante fermarsi ogni tanto a riflettere, riconoscendo il percorso fatto e la soddisfazione per ciò che siamo riusciti a costruire insieme. Stiamo preparando qualcosa di unico per i nostri fan!" afferma Bianconi con emozione.