Nazionale

Protesta di Ultima Generazione al Ristorante Cracco: Un'azione che scuote Milano!

2025-03-19

Autore: Maria

Un gruppo di cinque attivisti di Ultima Generazione ha iniziato una manifestazione al ristorante di alta classe di Carlo Cracco, situato nella celebre Galleria Vittorio Emanuele II di Milano. Questa azione fa parte della loro campagna 'Il giusto prezzo', rivolta a evidenziare la crescente povertà che colpisce migliaia di famiglie italiane in questo periodo di crisi economica.

Verso le 14.00, gli attivisti hanno fatto sentire la loro voce esponendo striscioni con frasi provocatorie come 'Il giusto prezzo' e 'Ultima Generazione', prima di sedersi sul pavimento del ristorante in segno di protesta. Il loro messaggio è chiaro: mettere in discussione la disparità di accesso al cibo di qualità e i prezzi inaccessibili al grande pubblico.

Poco dopo l'inizio della protesta, le forze dell’ordine sono intervenute intorno alle 14.20, denunciando i cinque partecipanti a piede libero. La richiesta principale inoltrata al noto chef Carlo Cracco è stata di aprire le porte del ristorante ogni giovedì per offrire pasti gratuiti alle persone in difficoltà.

Rebecca, una delle attiviste, ha condiviso con passione il motivo della loro azione: "Oggi sono scesa in azione per chiedere il giusto prezzo, sia per chi compra, sia per chi produce. Vi faccio una domanda: è più importante un risotto d’autore, o una bolletta pagata?". Questo interrogativo sottolinea l’urgenza di affrontare i problemi di accessibilità alimentare.

In aggiunta, il gruppo richiede misure più sostenibili per l'agricoltura, protezione dei raccolti dal cambiamento climatico e una responsabilità sociale da parte di chi gestisce il settore alimentare, chiedendo che le industrie della finanza e dei combustibili fossili contribuiscano a rimediare ai danni causati dalla loro attività. La protesta al ristorante Cracco non è solo un'azione simbolica, ma rappresenta un grido di allerta sui temi fondamentali della giustizia economica e sociale in Italia.