
POCO F7 Pro e Ultra: I Nuovi Top di Gamma Accessibili che Stanno Rivoluzionando il Mercato degli Smartphone
2025-03-27
Autore: Francesco
Oggi a Singapore, POCO, il noto marchio di Xiaomi, ha svelato ufficialmente i suoi due nuovi smartphone: il POCO F7 Pro e il POCO F7 Ultra. Questi dispositivi di nuova generazione promettono performance straordinarie senza compromettere il prezzo. Come ha affermato Angus Ng, Head of Product Marketing di POCO Global, l'introduzione del modello Ultra rappresenta un passo avanti significativo per il brand, portando la potenza e le prestazioni a un nuovo livello.
PROCESSORI DI ULTIMA GENERAZIONE E SOTTO SISTEMA AVANZATO
Entrambi i modelli presentano processori di alta gamma marchiati Qualcomm: il POCO F7 Ultra utilizza lo Snapdragon 8 Elite, mentre il F7 Pro è dotato dello Snapdragon 8 Gen 3. L’Ultra, in particolare, introduce il chip VisionBoost D7, un chip grafico esclusivo di POCO, che porta il gioco a nuove vette grazie a miglioramenti come l’Smart Frame Rate a 120fps, una risoluzione 2K e supporto per Game HDR. WildBoost Optimization 4.0 ottimizza ulteriormente la combinazione di queste tecnologie, garantendo un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
BATTERIE POTENTI E RICARICA VELOCE
Sul fronte delle batterie, il POCO F7 Ultra è equipaggiato con una batteria da 5.300mAh che supporta la ricarica HyperCharge da 120W, permettendo di ricaricare il dispositivo in soli 34 minuti. La ricarica wireless è supportata fino a 50W, una caratteristica assente sul F7 Pro, che offre ugualmente una solidissima batteria da 6.000mAh con ricarica da 90W. Entrambi i modelli utilizzano chip Surge P3 per ottimizzare l’efficienza della ricarica, mantenendo oltre l’80% della capacità dopo 1.600 cicli.
UN COMPARTO FOTO DI ALTA QUALITÀ
Se parliamo di fotocamere, il POCO F7 Ultra si distingue con tre fotocamere posteriori, tra cui una principale da 50MP con sensore Light Fusion 800, una ultra grandangolare da 32MP e una telecamera flottante da 50MP con zoom ottico 2.5x. Invece, il F7 Pro include una configurazione con una fotocamera principale da 50MP e una ultra grandangolare da 8MP. Entrambi i modelli beneficiano della tecnologia di fotografia computazionale POCO AISP, che migliora notevolmente il catturare di dettagli complessi.
DISPLAY STRAORDINARI E DESIGN INNOVATIVO
Il design dei due smartphone è caratterizzato da una struttura elegante con vetro curvo sui lati del F7 Ultra, migliorando l'ergonomia. Entrambi i dispositivi sono dotati di display AMOLED da 6,67" con risoluzione 2K e una luminosità massima di 3.200 nit, supportando un refresh rate fino a 120Hz. Inoltre, offrono protezioni avanzate dagli effetti della luce blu e la possibilità di essere utilizzati con guanti o mani bagnate.
SCHEDA TECNICA DETTAGLIATA
**POCO F7 Ultra**: - Display: Flow AMOLED 6,67" 2K, 3200x1440, 526ppi, 120Hz - Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite - RAM: 12/16GB LDDR5X - Memoria: 256/512GB interna UFS 4.1 - Fotocamera posteriore: 50MP + 50MP + 32MP - Batteria: 5.300mAh, ricarica cablata 120W, wireless 50W
**POCO F7 Pro**: - Display: Flow AMOLED 6,67" 2K, 3200x1440, 526ppi, 120Hz - Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 - RAM: 12GB LDDR5X - Memoria: 256/512GB interna UFS 4.1 - Fotocamera posteriore: 50MP + 8MP - Batteria: 6.000mAh, ricarica 90W
DISPONIBILITÀ E PREZZI
I nuovi POCO F7 Pro e Ultra saranno disponibili nel mercato ad un prezzo accessibile, con sconti promozionali che potrebbero raggiungere i 45 euro durante il lancio. Con queste prestazioni e caratteristiche tecniche impressionanti, il POCO F7 Ultra e il F7 Pro sono destinati a sfidare la concorrenza nel segmento degli smartphone di alta qualità a un prezzo contenuto. A seguire, restate aggiornati per le recensioni e le opinioni degli utenti che non potevano mancare per questi due esplosivi smartphone!