
Pirelli, scontro con i soci cinesi: «A rischio il mercato americano». Il pneumatico intelligente già al bando negli Usa
2025-03-26
Autore: Marco
La tensione tra Pirelli e i suoi soci cinesi, in particolare Sinochem, sta raggiungendo livelli critici. In discussione c'è il controllo di Sinochem su Pirelli, un'informazione fondamentale per l'approvazione della sua strategia di mercato. Oggi, il consiglio di amministrazione si riunirà per affrontare questo nodo cruciale.
Nel frattempo, il mercato americano dei pneumatici sta vivendo una tempesta, con il pneumatico intelligente, innovazione che prometteva di rivoluzionare la mobilità, già vietato negli Stati Uniti. Questo blocco potrebbe compromettere le ambizioni di Pirelli di espandere la propria quota di mercato negli USA, dove le normative sono sempre più severe in materia di sicurezza e sostenibilità.
In un contesto globale che vede anche l'implementazione di nuove tariffe da parte degli Stati Uniti, Pirelli si trova a un bivio. Le tensioni commerciali amplificate dai dazi introdotti dall'amministrazione Trump complicano ulteriormente la situazione. A questo si aggiungono i dati del mercato automobilistico europeo, che mostrano un calo nelle immatricolazioni, scese del 3,1% a febbraio, con Stellantis riportando un drammatico crollo del 16%.
Questo scenario fa riflettere sulle manovre strategiche future di Pirelli e sugli effetti a lungo termine che potrebbero avere sul mercato americano, già in difficoltà. La lezione da trarre è chiara: le incertezze geopolitiche e le sfide normative richiedono una pianificazione attenta per garantire la sopravvivenza e la crescita nel panorama automobilistico internazionale.