Finanze

Palantir: Potere e Controversie nell'Ombra della Tecnologia

2025-08-27

Autore: Chiara

Un Nome Magico nell'Innovazione Tecnologica

I Palantíri, sfere magiche della trilogia del Signore degli Anelli, permettono la comunicazione a distanza. Da queste sfere prende il nome Palantir Technologies, un'azienda di punta del settore tecnologico, il cui valore azionario è impennato di cinque volte nell'ultimo anno, raggiungendo la straordinaria cifra di 380 miliardi di dollari.

Una Fondazione Controversale con Legami Sospetti

Fondata nel 2003, Palantir ha recentemente attirato l'attenzione per i suoi stretti legami con il governo degli Stati Uniti e l'ambizione di espandersi in Europa. Sebbene l'azienda affermi di concentrarsi sull'analisi dei dati, è circondata da sospetti riguardo ai suoi reali obiettivi.

Le Ai al Servizio della Sicurezza

Palantir offre due software principali: Foundry, per le aziende, e Gotham, per istituzioni governative e forze armate. Questi strumenti sono in grado di integrare enormi moli di dati, eliminando le barriere tecnologiche e permettendo analisi approfondite grazie all'uso di intelligenze artificiali.

Un Legame Preoccupante con l'Amministrazione Trump

L'azienda ha fortificato i suoi legami con l'amministrazione Trump, un fatto confermato da Trump stesso in un incontro pubblico. Recentemente, Palantir ha anche ottenuto un contratto da dieci miliardi con l'esercito americano, ribadendo il suo ruolo centrale nelle tecnologie di sorveglianza.

Critiche e Accuse di Controllo Popolare

Critici tra i congressisti democratici sostengono che Palantir venga utilizzata per scopi discutibili, come la sorveglianza di immigrati e dissidenti politici. Un particolare contratto da 30 milioni con l'ICE ha sollevato preoccupazioni sull'uso delle tecnologie per monitorare e deportare immigrati.

Data Mining e Sorveglianza: Le Controversie di Gotham

L'uso di big data da parte di Palantir per prevedere crimini ha scatenato un acceso dibattito sulla mancanza di trasparenza. Le tecnologie utilizzano profili etnici e religiosi per segnalare individui, generando preoccupazione per possibili violazioni dei diritti civili.

Attività Internazionale e Collaborazioni Controversi

Oltre ai legami con gli Stati Uniti, Palantir sta espandendo la sua influenza in Europa, con partnership strategiche in paesi come il Regno Unito, Israele e Germania. Tuttavia, l'azienda è stata criticata per la sua collaborazione con l'esercito israeliano, accostata ad operazioni in conflitti come quello di Gaza.

L'Impatto dei Contratti nel Settore Pubblico

Recentemente, l'UK Health Service ha firmato un contratto milionario con Palantir, suscitando allerta tra gli attivisti per la gestione dei dati sanitari. I legami con la sorveglianza militare continuano a sollevare interrogativi sul trattamento dei dati personali.

Un Futuro Sotto Sorveglianza?

Mentre Palantir continua ad espandere il suo raggio d'azione, i dibattiti sulle implicazioni etiche e sulle pratiche di sorveglianza intensificano le preoccupazioni pubbliche. Nonostante l'enorme crescita del suo valore, esperti del settore avvertono che il valore azionario dell'azienda possa essere gonfiato da una bolla speculativa.