
Google Svela il Futuro del Pixel 11: L'Intelligenza Artificiale Come Protagonista
2025-08-31
Autore: Matteo
Una Rivoluzione Softwaristica per i Pixel
Il decimo anniversario della serie Pixel potrebbe sembrare un’occasione di routine, senza grandi stravolgimenti estetici. La recente presentazione del Pixel 10 ha sollevato interrogativi sulla creatività di Google, ma l’azienda ha risposto con un chiarimento fresco e incisivo. L'innovazione non risiede più solo nel design, ma nel potenziamento del software e, soprattutto, nell'intelligenza artificiale.
Rick Osterloh e la Nuova Visione di Google
Rick Osterloh, Senior Vice President di Google, ha paragonato la maturità del design Pixel a quella dell’iPhone di Apple. Secondo lui, l'AI sarà al centro della trasformazione, diventando il principale mezzo di interazione tra utente e dispositivo. Tecnologie come Gemini e le altre piattaforme intelligenti di Google plasmeranno il futuro, influenzando persino il design dei prossimi smartphone.
Strategia Hardware: Focus e Selezione
Una visione condivisa ma leggermente diversa arriva da Ivy Ross, Chief Design Officer, che sostiene che il linguaggio estetico dei Pixel non è affatto stagnante. Il team di design ha ogni due o tre anni l'obiettivo di apportare cambiamenti significativi. E c'è di più: lo sviluppo del Pixel 11, in programma per il 2026, è già in fase avanzata, con la progettazione della generazione 2027 che è già iniziata!
Fuga dai Prodotti di Nicchia
Oltre ai Pixel, Google ha anche chiarito le prospettive delle altre categorie hardware. Shakil Barkat, vicepresidente della divisione, ha escluso nel breve termine il lancio di smartphone pieghevoli e anelli smart, abbracciando una strategia di focus selettivo. Google vuole concentrare risorse sui prodotti più solidi e redditizi, accantonando l’idea di disperdere energie in iniziative di nicchia.