
Negli USA, controlli sui telefoni in aeroporto: come proteggere la tua privacy
2025-03-27
Autore: Giulia
Viaggiare negli Stati Uniti può rivelarsi un’esperienza più complessa di quanto si pensi, specialmente per quanto riguarda la propria vita digitale. Negli ultimi anni, sono in aumento i casi di passeggeri che si vedono perquisire i propri dispositivi elettronici presso i controlli doganali, portando a respingimenti e spiacevoli sorprese. La Customs and Border Protection (CBP) ha intensificato tali controlli, portando con sé una serie di conseguenze legate al diritto alla privacy e alla libertà di espressione.
Nel 2024, sono stati segnalati circa 47.000 controlli su dispositivi, in un contesto di oltre 420 milioni di passeggeri transitati. Sebbene queste cifre possano sembrare basse in un prospetto globale, il trend è in crescita e il numero di casi controversi aumenta: da scienziati respinti per commenti discordanti a testimonianze di cittadini statunitensi e visitatori internazionali detenuti per settimane senza accuse.
Il limite della privacy
Una delle questioni più controverse riguarda l'eccezione legale che consente a questi controlli di avvenire. Infatti, entro le 100 miglia dai confini internazionali – che includono gli aeroporti – il Quarto Emendamento della Costituzione, che generalmente protegge contro le perquisizioni arbitraria, perde parte della sua efficacia. Questo significa che la CBP può accedere a telefoni e computer senza necessità di un mandato e senza che ci siano sospetti specifici.
Questo crea una 'zona grigia' legale che mette a rischio non solo i diritti di privacy, ma anche la sicurezza di chi deve affrontare questi controlli. Per i cittadini americani, il rifiuto di fornire i propri dispositivi non porta automaticamente a problematiche, d'altra parte, i titolari di visti o green card potrebbero fronteggiare conseguenze serie come la confisca del dispositivo, la detenzione o l'espulsione.
Strategie di protezione
Se stai programmando un viaggio negli Stati Uniti, ci sono alcune strategie che puoi adottare per limitare i rischi. Ad esempio, considera di ridurre al minimo le informazioni personali sui tuoi dispositivi: eliminarle temporaneamente o utilizzare strumenti di crittografia può essere di aiuto. Inoltre, imposta codici di accesso complessi o disabilita l’accesso a dati sensibili.
In questo clima di sorveglianza crescente, è fondamentale essere consapevoli e adottare misure precauzionali per proteggere la propria privacy e i dati personali.