Mondo

Nato avverte Putin: "Una reazione schiacciante in caso di attacco russo"

2025-03-26

Autore: Francesco

In un chiaro avvertimento a Vladimir Putin, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha dichiarato che la risposta a un eventuale attacco della Russia a uno Stato membro della Nato sarebbe estremamente severa. Questo messaggio è stato lanciato durante una conferenza stampa a Varsavia, dove Rutte ha sottolineato: "È fondamentale che Putin e chiunque altro voglia minacciarci comprendano la gravità della situazione. Se qualcuno pensasse di poter attaccare la Polonia o un altro alleato senza conseguenze, dovrà fare i conti con l'intera forza di questa potente alleanza".

La crescente minaccia russa è stata sottolineata da Rutte, che ha avvertito che la Russia sta entrando in un'economia di guerra, il che avrà un impatto diretto sulla sua capacità di velocizzare il rafforzamento delle proprie forze armate. Ha anche elogiato la Polonia per il suo impegno nella spesa militare, che attualmente si attesta al 4,7% del PIL, la percentuale più alta tra gli alleati della Nato. "In un contesto mondiale sempre più ostile, investire nella difesa è cruciale", ha dichiarato Rutte.

Il segretario generale ha accolto con favore iniziative come lo Scudo orientale, un progetto volto a rinforzare i confini polacchi contro le minacce provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia. Ha également sottolineato l'importanza della partecipazione della Polonia all'operazione Sentinella del Baltico, lanciata dagli alleati per monitorare e rispondere a possibili attacchi ibridi nella regione, in particolare dopo l'incidente di Natale con il taglio dei cavi sottomarini.

Rutte ha evidenziato che il partenariato transatlantico rimane la chiave della Nato e che gli Stati Uniti hanno ripetutamente confermato il loro impegno per una alleanza forte. Ha anche ricordato le dichiarazioni dell'ex presidente Donald Trump, il quale aveva sottolineato la necessità di una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell'Unione Europea. Le spese in difesa da parte dei membri europei e del Canada sono aumentate del 20% nell'ultimo anno, segnando un passo positivo, ma Rutte ha avvertito che è necessario fare di più.

"Dobbiamo aumentare rapidamente gli investimenti nella nostra sicurezza e nella capacità di deterrenza", ha concluso Rutte, ritenendo fondamentale collaborare con il Regno Unito e altri alleati per incrementare la produzione nel settore della difesa, un'esigenza sentita in tutta l'Alleanza, compresi gli Stati Uniti. Il messaggio della Nato è chiaro: la solidarietà tra i membri è più forte che mai, pronta a affrontare qualsiasi minaccia.