Finanze

BAW1, la microcar elettrica cinese che sta conquistando l'Italia: scopri il prezzo con gli incentivi!

2025-04-01

Autore: Francesco

Il mercato dei quadricicli elettrici sta vivendo una vera e propria esplosione, con sempre più persone che scelgono queste piccole vetture per la loro praticità e il rispetto per l'ambiente. Con dimensioni compatte, i quadricicli elettrici offrono una soluzione ideale per muoversi nel traffico congestionato delle città e per parcheggiare in spazi angusti. Questi veicoli, privi di emissioni, possono accedere anche nelle zone a traffico limitato, creando così un'alternativa ecologica ai tradizionali veicoli.

Tra i modelli più interessanti disponibili in Italia, troviamo il BAW1, da poco introdotto nel mercato locale. Questo quadriciclo è disponibile in diverse versioni: Work (trasporto merci, 2 posti), Fun (trasporto persone, 2 posti), Young (trasporto persone, 4 posti) e City (trasporto persone, 4 posti). Importato in Italia da TC8, che già distribuisce i modelli Forthing, il BAW1 si distingue per le sue caratteristiche uniche.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruito da Beijing Auto Works, il BAW1 è un quadriciclo elettrico pesante (categoria L7) e può essere guidato a partire dai 16 anni con la patente B1. Le sue dimensioni sono di 3.162 mm in lunghezza, 1.498 mm in larghezza e 1.580 mm in altezza, con un passo di 2.050 mm e un peso totale di 740 kg, inclusa la batteria. Il design squadrato lo rende facilmente riconoscibile e, in particolare, la versione Work è pensata per chi lavora in ambito urbano.

Il BAW1 offre cinque diverse combinazioni di colori, con opzioni bicolor molto accattivanti e cerchi da 13 pollici.

ABITACOLO

L'abitacolo è caratterizzato da un design essenziale e funzionale, pur presentando tecnologie moderne come due display touchscreen da 10,25 pollici ciascuno, uno per la strumentazione e l'altro per il sistema di infotainment. Recentemente, la dotazione di serie è stata arricchita con un climatizzatore, una camera a 360 gradi e un pacchetto Safety che include airbag e ABS. I rivestimenti interni sono di un elegante colore nero.

MOTORE E AUTONOMIA

Il BAW1 è equipaggiato con un motore da 20 kW (27 CV) che consente di raggiungere una velocità massima di 90 km/h. Il sistema di trazione è posteriore e il freno misto prevede dischi anteriori e tamburi posteriori. Le versioni Fun e Young montano una batteria LFP da 13,7 kWh che offre un'autonomia di 170 km, mentre le versioni Work e City dispongono di una batteria più potente da 17,28 kWh, con un'autonomia fino a 220 km. La ricarica può avvenire in corrente alternata fino a una potenza massima di 2,3 kW.

PREZZI E INCENTIVI

Il nuovo listino prezzi del BAW1 per il mercato italiano è il seguente: - BAW1 Work: 15.738 euro (promo a 14.738 euro) - BAW1 Fun: 14.900 euro (promo a 13.900 euro) - BAW1 Young: 15.900 euro (promo a 14.900 euro) - BAW1 City: 17.300 euro (promo a 16.300 euro) Con il ritorno degli incentivi per i quadricicli elettrici, è possibile ottenere uno sconto fino al raggiungimento del fondo dell'Ecobonus: - BAW1 Work: 10.738 euro con incentivi e rottamazione - BAW1 Fun: 9.900 euro con incentivi e rottamazione - BAW1 Young: 10.900 euro con incentivi e rottamazione - BAW1 City: 12.300 euro con incentivi e rottamazione Ricorda che la messa su strada prevede un costo aggiuntivo di 450 euro. Gli unici optional disponibili sono i cerchi in lega per la versione Young (250 euro) e il colore della carrozzeria (360 euro). Se stai cercando un veicolo elettrico accessibile ed efficiente, il BAW1 potrebbe essere la scelta giusta per te!