Nazionale

Multe da Record per i Trasgressori: Solo il 6% dei Passeggeri Controllati nel 2024!

2025-09-18

Autore: Chiara

La Lotta all'Evasione sui Mezzi Pubblici

I controllori di Atac sono pochi, ma le multe per chi viaggia senza biglietto crescono in modo esponenziale! Questo è emerso durante l'ultima audizione della commissione Bilancio, dove si è discusso dell'evasione tariffaria sui mezzi pubblici. Nonostante il popolare sistema Tap&Go, stanare i trasgressori che cercano di viaggiare gratis è un'impresa ardua.

Pochi Controllori, Molti Passeggeri

Fabrizio Frustaci, direttore commerciale di Atac, ha rivelato che l'azienda conta attualmente su solo 237 verificatori. Ogni giorno questi agenti controllano i biglietti in stazioni chiave come Anagnina e Termini, ma il numero esiguo di personale limita l'efficacia dei controlli, soprattutto nei turni serali.

Tasso di Evasione Allarmante

Nel 2024, il tasso di evasione ha raggiunto il 6-7% sui mezzi di superficie, scendendo al 3% nella metro, dove i tornelli fisici rendono più difficile l'elusione. Con circa 52 milioni di viaggiatori, solo 3 milioni sono stati controllati! Questo è inaccettabile considerando che su 7.000 linee monthly, Atac deve garantire maggiori controlli.

Incassi in Aumento Nonostante la Carenza di Personale

Le sanzioni inflitte nel 2024 sono state ben 179.417, contribuendo a un incasso totale di 6.600.000 euro, in crescita rispetto agli anni passati. Il trend emerso nonostante il ridotto numero di verificatori è incoraggiante, ma evidenzia una grave lacuna nel controllo del sistema.

Un Appello per Maggiori Controlli

Durante la commissione, c’è stato consenso sulla necessità di aumentare il numero di controllori. Tuttavia, questa operazione è complicata, poiché richiede l'approvazione della Regione Lazio per nominare nuovi verificatori.

Il Successo del Tap&Go

Il sistema Tap&Go ha rivoluzionato il modo di acquistare biglietti, consentendo di pagare direttamente a bordo con carte di credito. Dal suo lancio, gli incassi sono passati da 1,4 milioni di euro nel 2019 a ben 38,9 milioni nel 2024, rendendolo l'11,5% degli introiti totali.

Una Nuova Era per i Giovani Passeggeri

Il presidente della commissione Bilancio, Lorenzo Marinone, ha espresso entusiasmo per il successo del sistema di bigliettazione, sottolineando anche l'importanza dell'introduzione di biglietti agevolati per i giovani under 19. Con 88.000 iscrizioni l’anno scorso e un obiettivo di oltre 100.000 quest’anno, si sta pianificando di estendere l'offerta anche agli under 26!