
Moviola Napoli-Pisa: Mazzoleni e il VAR sotto accusa, serata da dimenticare
2025-09-23
Autore: Marco
Rigore controverso e decisioni discutibili
Partiamo dalla fine: Canestrelli calcia, ma il pallone colpisce Beukema sul ginocchio sinistro, per poi deviare sul braccio destro, largo ma in posizione di equilibrio. Nonostante le circostanze, Crezzini assegna un rigore molto dubbioso.
Mazzoleni si defila
Prima del gol del Napoli, Di Lorenzo fa un intervento su Akinsanmiro senza toccare il pallone, ma sgambettandolo. Crezzini, in questa occasione, perde il controllo, mentre Mazzoleni decide di non intervenire con l'OFR, lasciando la situazione irrisolta.
Una logica contorta
Un episodio controverso coinvolge Leris, che cade a terra con il pallone che colpisce il suo braccio destro in appoggio. Un pestone di De Bruyne passa inosservato, ma Mazzoleni chiama Crezzini per l’OFR, focalizzandosi solo sul tocco di mano. L’unica spiegazione plausibile è che quel braccio, normalmente non punibile, sia stato considerato tale per aver creato un vantaggio per l'attaccante.
Gol annullato al Napoli
Un gol di Elmas viene annullato per un millimetro: Hojlund è in fuorigioco, portando a una decisione che farà discutere.
Non c'è rigore in questa azione
Un colpo di testa di Lusuardi colpisce il fianco (e il braccio vicino al corpo) di Beukema. Inoltre, Marin tocca il piede di Hojlund, creando ulteriore confusione.
Valutazione finale su Mazzoleni: 3,5
In sintesi, una serata da dimenticare per il VAR e per Mazzoleni. Le decisioni scaturite da questa partita rimarranno nel dibattito tra tifosi e esperti.