Tecnologia

Microsoft presenta Quake 2 generato con intelligenza artificiale e lancia una demo imperdibile!

2025-04-05

Autore: Francesco

Microsoft ha fatto un grande passo in avanti nel mondo dei videogiochi, lanciando Muse, un innovativo sistema di intelligenza artificiale progettato per rivoluzionare lo sviluppo del gameplay e generare idee creative. Attraverso questa tecnologia, è stata realizzata una versione rielaborata di Quake 2, possibile da provare direttamente online con una demo accessibile a tutti.

Annunciata a metà febbraio, la tecnologia di Muse era attesa con grande curiosità e ora Microsoft offre un primo assaggio ai videogiocatori. La demo consente di immergersi in un livello del gioco, sebbene con alcuni limiti di tempo nella fruizione.

La versione di Quake 2 generata tramite l'IA presenta una grafica basilare, con una risoluzione di 640 x 340 pixel e un framerate che non è dei migliori. Durante il test, è stato riscontrato anche un bak lag sui comandi, rendendo l'esperienza piuttosto poco fluida. Tuttavia, questo progetto rappresenta un inizio promettente per dimostrare le potenzialità della tecnologia Muse.

Una delle novità più entusiasmanti di Muse è il suo obiettivo di offrire nuove soluzioni e idee per lo sviluppo di videogiochi, analizzando input semplici e creando meccaniche di gioco innovative. Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha dichiarato che Muse potrà far rivivere giochi nostalgici che, a causa dell'obsolescenza dell'hardware, sono diventati inaccessibili per molti. Questo significa che Microsoft sta esplorando l'idea di ottimizzare e rilasciare giochi classici per adattarli ai dispositivi moderni.

In un mondo dove il gaming è in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale di Microsoft potrebbe rappresentare il futuro dello sviluppo videoludico. Non perdere l'occasione di provare questa demo e scoprire in prima persona come Muse stia cambiando il panorama dei videogiochi!