Nazionale

Metro B In Standby per Tre Giorni: Ecco Perché

2025-08-29

Autore: Francesco

Stop alla Metro B per tre giorni!

La Metro B si fermerà per ben tre giorni, dal 6 all'8 settembre, per consentire l'importante costruzione del nuovo ponte Giulio Rocco. Un'anomalia che farà parlare di sé!

Cosa cambia?

Nei dettagli: il 6 e 7 settembre tutte le corse della Metro B saranno interrotte. In queste giornate, bus sostitutivi saranno attivi tra Rebibbia e Laurentina, e da Bologna a Ionio. Non dimenticate: se volete utilizzare la tratta B1, dovrete cambiare bus a Piazza Bologna!

Attenzione ai Fori Imperiali!

Inoltre, domenica 7, i bus sostitutivi non passeranno per la stazione Colosseo a causa della consueta pedonalizzazione dei Fori Imperiali. Fate attenzione e organizzatevi!

Lunedì ci saranno ulteriori modifiche

Il lunedì 8 settembre, le tratte San Paolo-Rebibbia e San Paolo-Ionio saranno anch'esse servite solo da bus sostitutivi, mentre il percorso San Paolo-Laurentina rimarrà regolare.

Ferrovia Roma-Lido in standby

Non è solo la Metro B a subire modifiche: anche la ferrovia Roma-Lido, gestita da Cotral, avrà un servizio limitato durante il weekend. Tra Vitinia e Porta San Paolo ci saranno degli stop, ma il tratto Vitinia-Cristoforo Colombo rimarrà operativo.

Assistenza e sicurezza per i passeggeri

Per garantire un servizio di qualità, saranno disponibili 24 bus e assistenti per aiutare i passeggeri. Questi professionisti non solo aiuteranno con l’informazione, ma vigileranno anche sulla situazione in tempo reale.

Un ponte da nove anni chiuso!

Il ponte Giulio Rocco, chiuso al traffico da ben nove anni, sta finalmente per riaprire. Con l'abbattimento della vecchia struttura, ora è il momento di installare la nuova campata: una fase cruciale!

Innovazioni nei tempi di montaggio

Grazie a tecnologie avanzate come il preassemblaggio, il nuovo ponte arriverà già pronto per essere montato. I tecnici prevedono un'operazione rapida: solo due giorni di stop per le operazioni di sollevamento, grazie a una gru speciale che promette di rendere il lavoro più efficiente!

Un intervento fondamentale per Roma

Questo progetto, supportato da 4,8 milioni di euro da parte di Roma Capitale e Regione Lazio, non servirà solo a sostituire un'infrastruttura vecchia e inadeguata, ma anche ad ampliare la carreggiata da 6,4 metri a ben 12 metri, rendendo le strade più sicure e accessibili!

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e preparatevi a un nuovo capitolo per il trasporto romano!