Nazionale

Meteo: Allerta Vento Forte in Italia, Raffiche fino a 130 km/h e Freddo Estremo!

2025-04-06

Autore: Matteo

Un forte avviso meteorologico è stato diramato per l'Italia: si prevede l'arrivo di una burrasca con raffiche eccezionali che potranno superare i 90 km/h, colpendo non solo le zone montuose ma anche la Pianura!

A partire da Domenica 6 Aprile, assisteremo a un cambiamento climatico drammatico. Le condizioni meteorologiche prevedono precipitazioni, che in alcune aree potrebbero essere caratterizzate da grandine e neve anche a bassa quota. In particolare, le forti raffiche di Grecale si faranno sentire sulle regioni della Liguria di levante, Toscana, interne del Centro e Puglia, con punte che possono raggiungere fino a 80 km/h.

La Bora, nel mezzo e alto Adriatico, si preannuncia burrascosa, con raffiche che potrebbero toccare i 90 km/h. A Trieste, il vento, già in arrivo durante la notte, potrebbe toccare punte incredibili di 110-130 km/h nelle ore mattutine: si tratta della burrasca più potente degli ultimi tempi! Con il passare delle ore, l'aria gelida si estenderà a tutte le regioni del Nord e a gran parte del Centro-Sud, portando a un crollo generalizzato delle temperature.

ATTENZIONE SPECIALMENTE PER IL NORD

Particolare cautela è richiesta nel pomeriggio, specialmente nelle regioni del Nord come Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, dove si prevedono raffiche burrascose da Est superiori a 80-90 km/h. Ciò potrebbe generare notevoli disagi e un repentino abbassamento della temperatura. L'entrata di venti gelidi in contrasto con l’aria più mite preesistente potrebbe dare vita a veloci rovesci temporaleschi, con la possibilità di locali grandinate.

Ma non è tutto: la sensazione di freddo sarà amplificata ulteriormente dal forte vento, grazie al fenomeno noto come 'windchill'. Questo termine indica come la nostra percezione del freddo venga influenzata dalla velocità del vento: più intenso è il vento, più bassa apparirà la temperatura percepita. In generale, ogni 10 km/h di vento, la percezione della temperatura scende di circa 3°C. Ecco alcuni esempi pratici: se la temperatura reale è di 15°C e il vento soffia a 50 km/h, ci si sentirà come se fosse 0°C; se invece ci sono 6°C e il vento è a 30 km/h, la temperatura percepita scenderà a -3°C.

Preparati e resta al sicuro: questo fine settimana, l'Italia affronterà un vero e proprio test di resistenza contro le forze della natura!