
Luca Bizzarri: «Con i miei vivevo in una casa di 43 m² senza letti. Paolo Kessisoglu? All'inizio parlavamo poco, l'ho chiamato perché era un bravo musicista»
2025-04-06
Autore: Chiara
Luca Bizzarri, uno dei volti più amati della televisione italiana, è il protagonista della nuova puntata di "Stories" su Sky TG24. In un'intervista intima condotta dal vicedirettore Omar Schillaci, l'attore e comico genovese si racconta in "Luca Bizzarri – Genova dentro", prevista per lunedì 7 aprile alle 21:00 e sempre disponibile On Demand.
La carriera di Bizzarri è iniziata nel teatro, un mondo che continua a frequentare nonostante i successi in TV e cinema. Attualmente sta lavorando al suo nuovo spettacolo "Il medico di maiali" di Davide Sacco, un'opera ambientata in Galles in cui recita accanto a Francesco Montanari. Questo spettacolo, descritto come audace, esplora il tema del potere attraverso il rapporto tra un medico dei maiali e un principe ereditario, che si presenta a una festa in maschera vestito da nazista. "Raccontiamo un momento cruciale della storia in cui il ceto più basso si confronta con il potere", afferma Bizzarri, sottolineando l'importanza di un teatro che sfida le norme e invita a riflettere.
Dietro la sua carriera di successo, Bizzarri ha vissuto esperienze significative, come ad esempio la sua giovinezza in una casa di soli 43 m², in cui lui e la sua famiglia vivevano senza letti, testimoniando una realtà che spesso le star cercano di nascondere. Inoltre, parla anche della sua collaborazione con Paolo Kessisoglu, un legame che all'inizio non era dei più semplici, ma che si è evoluto nel tempo grazie alla passione condivisa per la musica e la comicità.
Oltre al suo talento comico, Luca Bizzarri ha dimostrato di essere un artista a 360 gradi, capace di misurarsi con vari generi e formati, mantenendo sempre un forte legame con le sue origini genovesi. Non perdere questa intervista rivelatrice, un'opportunità per scoprire il lato più personale e autentico di un artista che continua a fare la storia della comicità italiana.