Intrattenimento

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele: ecco le foto esclusive dal set a Napoli

2025-04-02

Autore: Luca

Napoli si prepara a brillare nuovamente sul grande schermo con un progetto cinematografico che promette di emozionare e far discutere: il biopic 'Je so’ pazzo', diretto da Nicola Prosatore e prodotto da Rai Cinema, racconta la vita del leggendario cantautore Pino Daniele. Per interpretare il ruolo di questo icona della musica napoletana, è stato scelto Massimiliano Caiazzo, già famoso per la sua partecipazione alla serie Mare Fuori.

Le immagini esclusive provenienti dal set, allestito nella storica Piazza del Plebiscito, mostrano una straordinaria trasformazione dell'attore, il quale ha impersonato un giovane Pino Daniele con una somiglianza sorprendente. Grazie a un mix di trucco, parrucco e costumi storici, Caiazzo è riuscito a catturare l'essenza del personaggio. Ma non è tutto: per rendere la sua interpretazione ancora più credibile, l'attore ha messo su circa 20 chili, dimostrando un impegno notevole nella preparazione per questo ruolo.

Le immagini lo ritraggono mentre suona la chitarra, circondato da comparse vestite in abiti degli anni '70 e '80, mentre la troupe lavora in silenzio, consapevoli della portata del progetto. Durante le riprese, Caiazzo ha anche cantato dal vivo uno dei brani più iconici di Daniele, 'Yes I Know', regalando ai presenti un'interpretazione potente e autentica, che ha reso la scena ancora più memorabile.

Il film è ispirato a un libro scritto dal figlio di Pino Daniele, Alessandro, il quale offrirà una narrazione intima che unisce la vita pubblica e privata dell'artista. Con un'attenzione particolare ai dettagli e alla cura per la verità storica, 'Je so’ pazzo' si preannuncia come uno dei film più attesi dell’anno, coinvolgendo non solo i fan di Daniele ma anche una nuova generazione di spettatori.

La città di Napoli è in fermento per questo progetto che celebra la storia musicale dell'iconico artista, e l'atmosfera è elettrica. Non resta che aspettare l'uscita del film, che sicuramente porterà un'ondata di nostalgia e amore per la musica di Pino Daniele.