Intrattenimento

Mangia al ristorante di Lino Banfi a Roma: lo scontrino che ha lasciato tutti a bocca aperta!

2025-03-24

Autore: Giovanni

Lino Banfi, emblematico attore pugliese, ha dato vita a un'esperienza gastronomica unica nella sua Orecchietteria a Roma. Questo locale, situato in Via Giuseppe Gioachino Belli 116, è un punto di riferimento per gli amanti della cucina pugliese e dell'arte culinaria. A pochi passi da Castel Sant'Angelo, il ristorante offre un'atmosfera che avvolge i visitatori nel mondo del grande attore.

Il ristorante è decorato con poster dei film di Banfi, che evocano il suo lungo percorso artistico. Si possono vedere scene iconiche da "L’allenatore nel pallone" e simulazioni di "Un medico in famiglia", la serie che ha saputo conquistare anche le giovani generazioni.

Il menù è un vero e proprio tributo alla gastronomia pugliese, con piatti rielaborati che rispettano la tradizione. Recentemente, Giuliacrossbow, una popolare content creator, ha visitato il ristorante, documentando l’esperienza attraverso un video su YouTube. Nel video, descrive entusiasticamente il viaggio culinario e incita i suoi follower a intraprendere la stessa avventura gastronomica.

Tra le specialità assaggiate, troviamo la burrata di Andria con pomodorini secchi e alici, e le rinomate orecchiette al grano arso con cime di rapa. Un piatto che ha colpito particolarmente Giuliacrossbow è stata la Porca puttena, un’opzione piccante che, sebbene non avesse sorpreso, ha mostrato un'eccellente combinazione di consistenze. La vera star, però, è stata senza dubbio il Pasqualotto, un panzerotto fritto offerto dalla casa, descritto come una vera delizia.

Al termine dell’esperienza, però, è arrivato il momento dello scontrino, e qui si è accesa la polemica. Giuliacrossbow ha infatti speso ben 78 euro, un importo che ha generato reazioni contrastanti fra i suoi follower e tra chi ha letto la sua recensione. Alcuni hanno trovato il prezzo giusto, considerando la qualità delle materie prime e l'atmosfera unica, mentre altri l'hanno ritenuto eccessivo per una trattoria.

Ecco il dettaglio del conto: - Pane e servizio: 4 euro - Porca puttena: 13 euro - Orecchiette: 13 euro - Burrata: 12 euro - Polpette: 20 euro - Bevande: non specificate

La gente si è chiesta se le porzioni giustificassero il prezzo e se l’esperienza fosse all’altezza delle aspettative. Tuttavia, ciò che emerge è che questo ristorante non è solo un luogo dove mangiare, ma è un viaggio nel cuore della carriera di Lino Banfi e nella storia della comicità italiana.

L'attore, che oggi ha 88 anni, continua ad essere un simbolo di affetto per molte generazioni. Con questo ristorante, ha legato la sua terra natale alla città eterna, creando un luogo dove tradizione e modernità si fondono in un mix di sapori e ricordi.

Inoltre, la famiglia di Banfi, in particolare la figlia Rosanna, è coinvolta nella gestione del ristorante, garantendo che la qualità culinaria rimanga elevata. Il locale è un’ode non solo alle tradizioni pugliesi, ma anche a una figura iconica che ha fatto sorridere l'Italia intera. Per chi visita Roma, la Orecchietteria Banfi rappresenta un'opportunità unica di assaporare il gusto della Puglia, un vero viaggio culinario che trascende il semplice pranzo!