Nazionale

L'ora legale torna: scopri come risparmiare energia e denaro!

2025-03-28

Autore: Maria

Domenica 30 marzo segna il ritorno dell'ora legale, con le lancette che verranno spostate un'ora in avanti. Questo cambiamento durerà fino al 26 ottobre, portando con sé importanti benefici sia economici che ambientali. Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, l'Italia potrebbe risparmiare fino a 100 milioni di euro grazie a una diminuzione del consumo di energia elettrica di circa 330 milioni di kWh. Questo non solo fa bene al portafoglio degli italiani, ma contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera di circa 160 mila tonnellate.

L'ora legale entrerà in vigore esattamente alle 2 di notte di domenica, quando le lancette dovranno essere spostate in avanti di sessanta minuti. Per il 2025, il risparmio economico generato dall'ora legale è stimato considerando un costo medio di 29,9 centesimi di euro per il kilowattora, secondo i dati forniti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). I 330 milioni di kWh di energia risparmiata corrispondono al fabbisogno annuale di oltre 125 mila famiglie italiane.

Dal 2004 al 2024, l'analisi di Terna stima che il risparmio totale di energia elettrica dovuto all'ora legale superi gli 11,7 miliardi di kWh, traducendosi in un risparmio complessivo di circa 2,2 miliardi di euro per i cittadini italiani. In questo periodo, non solo si risparmia denaro, ma si fa anche un favore all'ambiente, il che dovrebbe incoraggiare tutti a sfruttare al massimo questa opportunità.

Preparati a goderti le lunghe giornate primaverili ed estive che l'ora legale ci porterà, ma non dimenticare di controllare i tuoi consumi domestici per massimizzare i vantaggi!