
Long March 10: La Corsa Cinese alla Luna Si Fa Sempre Più Intensa
2025-09-07
Autore: Alessandra
Pechino Punta Sulla Luna: Un Obiettivo Ambizioso
In un'epoca di grandi sfide nel settore spaziale, il programma lunare cinese emerge per la sua determinazione e velocità. Non si tratta più solo di sogni per il futuro: la Cina ha dichiarato fermamente di voler inviare i propri astronauti sulla Luna entro il 2030, e i recenti sviluppi dimostrano che questo traguardo è sempre più vicino.
Preparativi di Alta Precisione per il Lancio Lunare
Ogni fase del programma è progettata con grande attenzione. La capsule destinata agli astronauti, chiamata Mengzhou, ha superato uno degli esami più critici: il test di aborto al lancio. Questa prova simula un malfunzionamento improvviso sulla rampa di lancio. Durante il collaudo, la capsula è stata lanciata in alto grazie a un motore di fuga, ha raggiunto l'altitudine programmata ed è atterrata con l'ausilio di paracadute e airbag. Questo esercizio, assente dalla Shenzhou del 1998, segna un importante riequilibrio nelle missioni con equipaggio.
L'importanza del Modulo Lanyue
Insieme alla capsula Mengzhou, si trova il modulo Lanyue, progettato per trasportare due astronauti dalla luna al suolo e viceversa. Una simulazione di decollo e atterraggio è stata effettuata ad agosto nella provincia di Hebei, replicando minuziosamente le condizioni lunari. Questo test ha garantito il funzionamento dei sottosistemi e la sicurezza in ogni fase della missione, un aspetto cruciale dal momento che Lanyue sarà anche responsabile per il trasporto di strumenti scientifici e un rover, diventando il cuore operativo dell'intera missione lunare.
Il Potente Long March 10: Un Gigante in Crescita
A completare questa ambiziosa missione c'è il razzo Long March 10, il quale è stato recentemente testato con un motore ridotto del primo stadio, dotato di sette motori YF-100K. Durante il collaudo, la spinta ha toccato quasi mille tonnellate per oltre 30 secondi, stabilendo un record che evidenzia la potenza necessaria per spingere uomini e attrezzature oltre l'orbita terrestre.
Conclusioni: Un Futuro Luminoso per la Cina nello Spazio
Con questi progressi solidi e mirati, la Cina sta non solo camminando verso la Luna, ma anche scolpendo il proprio posto nel panorama spaziale globale. La corsa alla Luna si fa sempre più seria, e il mondo osserva con interesse e trepidazione i prossimi passi di Pechino.