Salute

Licenziamento Legittimo: Cassazione Conferma le Regole sull'Uso della Legge 104

2025-04-05

Autore: Maria

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 5948/2025, ha ribadito la legittimità del licenziamento di un dipendente che ha abusato dei permessi previsti dalla legge 104/1992, utilizzandoli in giorni in cui un familiare era ricoverato in una struttura capace di fornirgli assistenza adeguata.

Questa decisione è stata presa in seguito a un ricorso contro una sentenza della Corte d'Appello di Bologna, che aveva confermato il giudizio di prima istanza ritenendo valido il licenziamento per giusta causa di un lavoratore che aveva usufruito dei permessi dell’art. 33, comma 3 della legge 104 in tre giornate lavorative distinte. È emerso che il parente disabile era ricoverato a tempo pieno e in modo permanente in una residenza per anziani la quale forniva assistenza continua grazie a un’équipe professionale composta da infermieri, operatori sociosanitari e fisioterapisti.

In quei giorni, il dipendente aveva dedicato meno di mezz’ora per visitare il parente, non avendo svolto alcuna attività che potesse giustificare l'uso dei permessi. Il ricorso contestava la valutazione della Corte territoriale che ha considerato inadeguata, e potenzialmente abusiva, l'assistenza limitata fornita dal lavoratore al familiare disabile, nonostante la giurisprudenza recente ammetta una maggiore flessibilità nell'interpretazione della legge.

Tuttavia, i giudici della Corte hanno sottolineato che il ricovero del familiare in una struttura assimilabile a un ospedale escludeva il diritto ai permessi retribuiti. Il caso ha evidenziato l'importanza di una corretta interpretazione della legge, in particolare per quanto riguarda i requisiti di assistenza e le condizioni necessarie per usufruire dei benefici.

L'INPS, nella circolare n. 32/2012, ha delineato le eccezioni a questa rigidità, tra cui l'interruzione del ricovero per esigenze di salute certificate e specifiche situazioni gravi. È fondamentale che i lavoratori siano consapevoli delle corrette modalità d’uso dei permessi per evitare conflitti e sanzioni sul posto di lavoro. Tale vicenda pone un accento sulla necessità di una trasparente comunicazione e comprensione dei diritti e dei doveri sia da parte dei dipendenti sia dei datori di lavoro. Rimanere informati su queste normative potrebbe risparmiarci brutte sorprese nel futuro!