Nazionale

L'Europa si Volge al Sudamerica: Finalmente Sbloccato l'Accordo con il Mercosur!

2025-09-03

Autore: Maria

Un Accordo Atteso da 25 Anni

Dopo decenni di discussioni e un clima commerciale globale scosso dalle politiche di Donald Trump, l'Unione Europea (UE) ha ufficialmente raggiunto un accordo commerciale con il Mercosur, un blocco che comprende Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay. Questo accordo segna una svolta strategica per Bruxelles, che cerca nuovi partner commerciali per contrastare le tensioni con gli Stati Uniti.

Cosa Cambia per il Commercio?

Secondo le stime, l’accordo potrebbe aumentare del 40% il commercio tra Europa e Mercosur, eliminando i dazi su oltre il 90% delle merci. Attualmente, i dazi sulle esportazioni europee variano dal 14% al 35%, ma con questa intesa, il Vecchio Continente otterrà un accesso senza precedenti a un mercato con oltre 700 milioni di consumatori.

Quali Settori Saranno Colpiti?

I principali beneficiari includeranno l'industria automobilistica, il settore chimico e quello agricolo. Tuttavia, non mancano le preoccupazioni: gli agricoltori europei temono che l'apertura dei mercati possa inondare l'Europa con prodotti agricoli a basso costo, minacciando la loro sopravvivenza.

Le Reazioni degli Agricoltori

Numerosi governi europei, tra cui Francia, Polonia, Austria e Irlanda, hanno sollevato preoccupazioni riguardo all'impatto sull'agricoltura. Per questo, l'accordo include "clausole di salvaguardia" per proteggere i prodotti più sensibili come la carne bovina, una mossa che ha convinto alcuni di questi stati a sostenere l'accordo.

La Risposta dell'Italia

L'Italia ha accolto con favore l'inserimento di queste clausole, affermando che la protezione degli agricoltori sarà cruciale per decidere se sostenere l'approvazione finale dell'accordo. Tuttavia, alcune associazioni agricole, come Coldiretti, considerano insufficienti le misure di protezione votate a Bruxelles.

Nuove Opportunità con il Messico

Non è solo il Mercosur ad essere coinvolto. L'Unione Europea ha anche raggiunto un nuovo accordo commerciale con il Messico, promettendo una liberalizzazione totale del commercio, che comprende anche la partecipazione delle aziende europee ai bandi pubblici.

Cosa Aspettarsi?

Con l'approvazione dell'accordo da parte del Collegio dei commissari UE, il percorso verso la ratifica attraverserà ora il Consiglio e il Parlamento europeo. Bruxelles spera di finalizzare l’intesa con il Mercosur entro la fine dell’anno, mentre l’accordo con il Messico potrebbe essere concluso all’inizio del 2026.