
Leonardo Elicotteri e Poggipolini: Un Accordo Che Rivoluziona il Made in Italy!
2025-09-18
Autore: Maria
Una Nuova Era per il Settore Elicotteristico
Leonardo Elicotteri ha siglato un accordo strategico con Poggipolini, un'azienda bolognese rinomata per la produzione di componenti ad altissima precisione. Questo accordo segna una tappa fondamentale nella valorizzazione della catena di fornitura italiana, mirando a ridurre la dipendenza da parti importate.
Innovazione a Km 0
Il contratto prevede che Poggipolini sviluppi e fornisca giunti flessibili per alberi di trasmissione e motori, destinati ai modelli di punta di Leonardo come l'AW139, AW189, AW169 e AW09. Si tratta di una tecnologia che fino ad oggi veniva importata dall'estero, un vero e proprio passo avanti per l'industria aerospaziale italiana.
Crescere Insieme: Un Programma Ambizioso
Questa intesa arriva subito dopo un altro accordo con Iosoclima, un altro player importante del settore. Entrambi i contratti fanno parte dell'iniziativa "Crescere insieme", che ha come obiettivo la creazione di un ecosistema di aziende italiane connesse per rafforzare il settore della difesa.
Un Primo Passo Cruciale per il Territorio
Poggipolini è la prima azienda dell'Emilia Romagna a unirsi a questo progetto, dimostrando un forte impegno nel valorizzare le risorse locali. Michele Poggipolini, CEO dell'azienda, ha dichiarato che il rafforzamento di una filiera italiana è cruciale non solo per la competitività nel settore aerospaziale, ma anche per garantire forniture affidabili.
Un Modello di Collaborazione da Eseguire
Gian Piero Cutillo, managing director di Leonardo Elicotteri, ha elogiato Poggipolini come esempio di eccellenza dove visione strategica e innovazione si intrecciano. Questo accordo non è solo un traguardo, ma un invito per altre aziende a unirsi a questo percorso di crescita collettiva.
Il Futuro E' Italiano!
Con queste alleanze, Leonardo continua a rimanere all'avanguardia nel settore degli elicotteri, spingendo per un'industria della difesa sempre più autonoma e sostenibile. Il made in Italy non è mai stato così forte!