Intrattenimento

Le Sagre Imperdibili dell'Ultimo Weekend di Agosto in Italia

2025-08-31

Autore: Alessandra

L'estate è al culmine con eventi straordinari! Questo weekend, l'ultimo di agosto 2025, è ricco di sagre, celebrazioni tradizionali e festival gastronomici che si svolgeranno in tutto il Paese. Che siate in vacanza o che torniate a casa, queste manifestazioni offrono la possibilità di gustare piatti unici e trascorrere momenti indimenticabili.

Un Tuffo nel Gusto con i Luppoleti Aperti

Domenica 31 agosto, i birrifici di tutta Italia apriranno le loro porte nel progetto "Luppoleti Aperti", un evento imperdibile. Dal picnic nei luppoleti a degustazioni di birra artigianale e giochi per bambini, ci sarà qualcosa per tutti. Questa iniziativa mira a far conoscere la birra di qualità, prodotta secondo metodi sostenibili.

Fiera del Peperone a Carmagnola (TO)

Dal 29 agosto al 7 settembre, Carmagnola celebra la 76ª Fiera del Peperone. Dieci giorni di festeggiamenti con oltre 250 espositori, cooking show e assaggi di varietà iconiche come il "corno di bue". Non perderti le Piazze del Gusto, dove potrai sperimentare le delizie culinarie del territorio.

GustaMinori: Magia in Costiera Amalfitana

Il 29 e 30 agosto, Minori diventa un palcoscenico con la 29ª edizione del GustaMinori. Sarà un evento affascinante, con spettacoli e un itinerario gastronomico che celebra la cucina locale, in particolare le prelibatezze a base di maialino nero. Un'esperienza che unisce arte e gastronomia.

Giostra del Monaco a Ferrara

Dal 28 agosto al 7 settembre, Ferrara rivive il Medioevo con la Giostra del Monaco. Scopri duelli, taverne e la rievocazione della famosa battaglia di Cassano d’Adda del 1250. Un tuffo nella storia che incanterà visitatori di tutte le età.

Geminiadi a Urbisaglia (MC)

Il 30 agosto, l'Anfiteatro Romano di Urbisaglia ospita le Geminiadi, un evento straordinario in cui i partecipanti indosseranno tuniche bianche per una cena ispirata ai banchetti romani. Aspettati combattimenti di gladiatori e danze, in un’atmosfera unica.

Casearia ad Agnone (IS)

Dal 29 al 31 agosto, Agnone si trasforma nella capitale dei formaggi italiani con la Fiera Nazionale dei Formaggi Italiani. Oltre 70 espositori presenteranno oltre 250 prodotti caseari. Un'occasione imperdibile per gli amanti del formaggio!

DiVino Etrusco a Tarquinia (VT)

Dal 28 al 30 agosto, il centro storico di Tarquinia ospita il DiVino Etrusco con 50 cantine e quasi cento etichette da degustare. Ogni sera si susseguiranno concerti, installazioni artistiche e visite guidate, per un'esperienza immersiva nel mondo del vino.

Sicily Food Vibes a Gioiosa Marea (ME)

Dal 29 al 31 agosto, Gioiosa Marea celebra la cucina siciliana con Sicily Food Vibes. Sarà la festa del gusto con chef rinomati, laboratori e degustazioni dei sapori autentici della Sicilia.

Corsa degli Scalzi a Cabras (OR)

Il 29 agosto, la festa di San Salvatore e la Corsa Degli Scalzi rappresentano un patrimonio culturale unico della Sardegna, unendo devozione e tradizione. Non perdere la suggestiva processione che attraversa la comunità.

Festa di Sant’Agostino a San Giovanni di Sinis (OR)

Dal 27 al 30 agosto, i festeggiamenti per Sant’Agostino includono una celebrazione unica con una corsa a piedi di oltre cento uomini da Nurachi a San Giovanni di Sinis. Un evento ricco di storia e tradizione.

Mangialonga a La Morra (CN)

Il 31 agosto si svolge la 37ª edizione della Mangialonga, una passeggiata enogastronomica tra i vigneti piemontesi. Ogni tappa offre un piatto da gustare, dalla bruschetta al dolce, in una festa del sapore.

Sagra del Sale a Petralia Soprana (PA)

Il 30 e 31 agosto si celebra la Sagra del Sale, un'esperienza culturale e gastronomica che celebra le tradizioni locali e porta visitatori a scoprire la ricchezza del patrimonio di Petralia Soprana.

80 Festival a Manduria (TA)

Il 29 agosto, Manduria riscopre gli anni '80 con una festa di piazza imperdibile. Musica live, dj set e tanto divertimento nel centro storico, un evento che farà ballare generazioni!

Busiate Buseto 2025 a Buseto Palizzolo (TP)

Dal 29 al 31 agosto, la sagra dedicata alle busiate diventa un simbolo culturale e gastronomico, accogliendo famiglie in un ricco calendario di eventi e degustazioni. Un viaggio nel cuore della tradizione siciliana.

Senigallia Città Gourmet a Senigallia (AN)

Il 31 agosto, Senigallia organizza un evento per promuovere le sue eccellenze gastronomiche. Dalle 18 fino a tarda sera, il Foro Annonario si trasformerà in un palcoscenico di sapori e narrazioni culinarie.

Irpinia Mood Food Festival ad Avellino

Ad Avellino si svolge l'Irpinia Mood Food Festival, un'esperienza gastronomica imperdibile per coloro che desiderano immergersi nei sapori autentici dell'Irpinia.