
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 25 marzo: la rassegna stampa
2025-03-25
Autore: Francesco
Oggi, 25 marzo, i principali quotidiani italiani si concentrano su temi cruciali che definiscono la situazione politica ed economica del paese e del mondo.
CORRIERE DELLA SERA
L'apertura è sulla questione dei dazi, con l'analisi della frenata del presidente Trump e il suo impatto sulle relazioni internazionali. In primo piano anche i recenti colloqui a Riad riguardanti la situazione in Ucraina, dove si discute di confini ed energia, con l'ex generale Stavostyanov che afferma che Putin accetterebbe una tregua solo se ottenesse concessioni significative. Tra gli eventi di cronaca, si segnala il processo a Gérard Depardieu a Parigi, avvolto da accuse gravi di violenza. Infine, si evidenzia la preoccupante caduta dei salari reali in Italia, che necessità di un intervento immediato.
LA REPUBBLICA
Questa testata mette in evidenza la drammatica situazione salariale in Italia, peggiorata dal 2008 con una perdita dell'8,7% del potere d'acquisto. Il presidente della Repubblica ha lodato i fondatori dell'Europa mentre si svolgevano colloqui critici tra le delegazioni americana e russa a Riad per possibile pace in Ucraina.
LA STAMPA
Anche qui, la questione dei dazi marca l'apertura, con il presidente Mattarella che chiede una risposta immediata dall'Unione Europea. Si riporta il processo a Depardieu e si segnala la catastrofica situazione dei salari in Italia, sottolineando come il nostro paese tratti della maglia nera nel G20.
IL MESSAGGERO
La testata riporta la forte posizione di Mattarella contro i dazi, sottolineando la necessità di decisioni rapide per contrastare queste tariffe. Riguardo agli sviluppi in Ucraina, si nota come Mosca continui le operazioni belliche mentre avvengono i negoziati.
GAZZETTA DELLO SPORT
L'attenzione è rivolta all'arrivo di Tudor come nuovo allenatore della Juventus, con aspettative alte sui suoi metodi di lavoro, ma le cessioni potrebbero rivelarsi necessarie a causa dell'addio costoso di Motta.
IL SOLE 24 ORE
Focus sul calo dei brevetti in Italia, con la nostra posizione nella classifica mondiale al sedicesimo posto. Importanti anche i recenti sviluppi nella ricerca medica spaziale, che ha portato a potenziali avanzamenti nel trattamento del cancro e dell'Alzheimer.
IL FATTO QUOTIDIANO
La testata si concentra sul caso della ministra Calderone, rivelando aspetti controversi nel suo percorso accademico, e sull'arresto del regista Hamdan Ballal, il cui lavoro ha sollevato interrogativi sulla libertà di espressione.
Il panorama odierno dei quotidiani è disarmante e sottolinea la crisi profonda che attraversa il nostro paese, sia a livello socioeconomico che politico. Quali saranno i prossimi passi? Rimanete sintonizzati per le ultime novità!