
La Cina Alza il Velo dei Dazi: Nuove Tariffe sui Beni Americani al 125%! Lagarde Annuncia Pronti a Intervenire!
2025-04-11
Autore: Matteo
L'Impennata dei Dazi Cinesi: Un Nuovo Colpo ai Rapporti Commerciali
In un gesto che segna un ulteriore aggravamento dello scontro commerciale, la Cina ha aumentato i propri dazi sui beni americani, portandoli dall'84% al 125%. Questa mossa, che entrerà in vigore il 12 aprile, ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori e ha già avuto ripercussioni sui mercati globali.
Milano e le Borse Europee: Reazione Negativa ai Dazi
Milano ha chiuso in calo, con l'indice Ftse Mib che ha perso lo 0,73% a 34.027 punti. Anche Francoforte e Parigi hanno subìto ribassi significativi, mentre Londra ha registrato un leggero incremento. I timori per la guerra dei dazi tra Usa e Cina si riflettono pesantemente nell'andamento dei mercati.
L'Europa Risponde: Unità Contro i Dazi
Durante un incontro informale dei ministri delle Finanze a Varsavia, i leader europei hanno espresso un sostegno unanime per un approccio coordinato nei confronti dell'America. Il ministro delle Finanze polacco ha sottolineato l'importanza di un dialogo costruttivo, per evitare perturbazioni economiche non necessarie.
Lagarde: "La BCE Pronta ad Agire"
Christine Lagarde ha assicurato che la Banca Centrale Europea sta monitorando da vicino la situazione e che è pronta a intervenire per garantire stabilità. La volatilità dei mercati non spaventa, ma richiede attenzione e misure appropriate.
Il Dollaro Sprofonda: L'Euro ai Massimi dal 2022
Il dollaro continua a cadere, influenzato dalle tensioni commerciali. L'euro si rafforza, raggiungendo livelli mai visti dal 2022, mentre gli investitori cercano rifugio in beni percepiti come sicuri, come l'oro, che ha registrato un’impennata del 3%.
Un Futuro Incerottato per i Mercati Globali
Le conseguenze di questa escalation potrebbero rivelarsi disastrose: si stimano impatti sul PIL degli Stati Uniti che potrebbero arrivare fino al 3,6%. Anche l'Europa potrebbe sentirne gli effetti, sebbene in misura minore.
Conclusioni: Un Gioco di Forza che Preoccupa il Mondo
Con la Cina che ha deciso di alzare ulteriormente il livello dello scontro commerciale, il futuro delle relazioni commerciali globali sembra sempre più incerto. Mentre i mercati reagiscono, tutti gli occhi sono puntati su come le due potenze affronteranno questo conflitto che ha il potenziale di alterare l'equilibrio economico mondiale.