
Le Borse Oggi: Ottimismo sulla Fed e Investimenti Globali
2025-09-04
Autore: Matteo
Esplosione di Ottimismo in Europa
Oggi le principali Borse europee chiudono in modo brillante, sostenute dalle aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed. I dati deludenti sul mercato del lavoro negli Stati Uniti hanno alimentato questa fiducia. Francoforte è salita dello 0,74%, Milano ha guadagnato lo 0,49% e Londra ha chiuso in positivo con un incremento dello 0,42%. Tuttavia, Parigi ha registrato un calo dello 0,27%, a causa dell'incertezza politica legata al voto di fiducia sul governo.
Il Colosso Hitachi Investirà un Miliardo negli Stati Uniti
In una mossa strategica, Hitachi Energy ha annunciato un investimento da un miliardo di dollari per potenziare le infrastrutture della rete elettrica americana. Di questi, 457 milioni andranno a un nuovo impianto in Virginia, come sottolineato dalla Casa Bianca. Questa iniziativa rappresenta un passo cruciale nel programma di supremazia energetica dell'amministrazione, puntando a rafforzare le catene di approvvigionamento.
Canada a Crescita Esportativa
Le esportazioni canadesi hanno registrato un incremento del 5% a luglio, spinta soprattutto da petrolio e autovetture. Contestualmente le importazioni sono calate, portando il deficit commerciale da 6 miliardi a 4,9 miliardi di dollari. Stati Uniti e Canada continuano a rafforzare i loro scambi commerciali, aumentando il surplus commerciale canadese.
Sanlorenzo: Crescita Robusta dei Ricavi
Sanlorenzo ha annunciato risultati positivi per la prima metà dell'anno, con un aumento dei ricavi del 9,4%, raggiungendo i 454 milioni di euro. Grazie a un portafoglio di ordini in crescita, l'azienda prevede di mantenere queste performance durante l'intero anno.
Dati del Lavoro negli USA Inaspettatamente Deludenti
Ad agosto, le nuove assunzioni negli USA sono state inferiori alle aspettative con soltanto 54.000 posti creati. Ritardi nel settore dell’edilizia e in quello dei servizi hanno contribuito a questo rallentamento, evidenziando una certa fragilità nel mercato del lavoro americano.
Colloqui Cruciali in Angola
Claudio Descalzi, CEO di Eni, ha incontrato il presidente angolano Joāo Gonçalves Lourenço a Luanda. Questo incontro ha avuto come obiettivo la discussione sui progressi di Azule Energy, la joint venture tra Eni e BP, che sta ottenendo risultati incoraggianti.
Prospettive Future per Unicredit
Andrea Orcel, CEO di Unicredit, ha rivelato che l'azienda prevede di detenere circa il 30% di Commerzbank entro la fine dell'anno, segnando un'importante evoluzione nella strategia di acquisizione.
Le Low Cost in Difficoltà
Il settore delle low cost ha subito una battuta d'arresto, con EasyJet in calo del 3,64% e Ryanair del 2,99%, influenzato da un allerta sugli utili di Jet2. Al contrario, i titoli dei media come Publicis hanno mostrato una ripresa, suggerendo un secondo semestre promettente.
Situazione in Piazza Affari
A Milano, TIM mostra un incremento del 1,6%, mentre Leonardo perde il 3,3%. Mediobanca e Mps seguono la tendenza negativa, indicando un interesse sempre crescente per l'evoluzione del mercato bancario.