Finanze

Le auto a benzina più vendute in Italia da gennaio a marzo 2025

2025-04-07

Autore: Luca

Nel primo trimestre del 2025, l'industria automobilistica italiana ha registrato un totale di 118.535 auto a benzina immatricolate. Questo segna una diminuzione significativa del 15,7% rispetto allo stesso periodo nel 2024, quando furono immatricolate 140.493 unità. La quota di mercato delle vetture a benzina è scesa dal 30,8% del 2024 al 26,5% nel 2025.

Uno dei motivi principali di questo calo è l'aumento della diffusione dei veicoli ibridi, che includono sia i modelli Mild Hybrid che Full Hybrid. Infatti, nel primo trimestre del 2025, le auto ibride hanno raggiunto un totale di 201.453 immatricolazioni, con un'impressionante crescita del 15,1% rispetto ai 175.026 immatricolazioni del 2024. Questo ha fatto sì che la quota di mercato delle ibride in Italia raggiungesse il 45%, rispetto al 38,2% dell'anno precedente.

Nonostante il trend negativo per le auto a benzina, circa un veicolo su quattro venduti in Italia nel 2025 continua ad essere alimentato da un motore a benzina non elettrificato. Questo dimostra che, nonostante l'avanzamento verso l'elettrificazione, il mercato delle auto tradizionali è ancora molto rilevante.

Adesso, andiamo a scoprire quali sono stati i modelli a benzina più venduti in Italia nel primo trimestre del 2025, analizzando anche i dati comparativi con quelli del 2024. I consumatori continuano a mostrare interesse per veicoli conosciuti, e il confronto tra i numeri di vendita potrebbe rivelare preziose tendenze di mercato. Non sorprende che il mercato stia evolvendo con l'adozione crescente di soluzioni più ecologiche, ma ci si aspetta anche una lotta per il predominio tra le varie tecnologie nei prossimi anni.