Tecnologia

⚠️ Attenzione alla Truffa del Curriculum: Ecco Come Difendersi!

2025-04-17

Autore: Sofia

La Nuova Allerta Truffa in Italia!

Negli ultimi tempi, un nuovo pericolo si è diffuso in Italia: si inizia a ricevere messaggi o telefonate che annunciano un'interessante opportunità di lavoro, partendo da frasi come "Abbiamo ricevuto il tuo curriculum". Questo è solo l'inizio di una truffa astuta e pericolosa.

Come Si Sviluppa la Truffa?

Dopo un contatto iniziale, i malintenzionati invitano le vittime a visitare una piattaforma, in apparenza simile a veri siti di ricerca lavoro, dove vengono richieste informazioni personali. Tuttavia, il vero obiettivo è quello di rubare dati sensibili. In alcuni casi, cliccando su questi link, si può persino scaricare malware che compromette i dispositivi.

In alcuni frangenti la truffa si evolve ulteriormente, proponendo investimenti in piattaforme di trading online. Le vittime vengono convinte a trasferire denaro sotto falsa promessa di guadagni facili, solo per scoprire che la truffa non permette di ritirare i fondi.

Cosa Fare e Cosa Non Fare?

Quando ricevi queste comunicazioni, ricorda: NON CPLICARE sui link forniti. Esegui ricerche indipendenti sulle piattaforme e verifica la loro autenticità tramite fonti affidabili. Non esitare a riagganciare e richiamare i numeri legittimi.

Chi Ti Avvisa?

L'Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro (Assolavoro) lancia l'allerta: diffida sempre di offerte di lavoro non richieste che arrivano in modo anonimo. Non condividere mai dati personali e ricorda che i colloqui sono sempre gratuiti!

Segnala Sospetti!

È fondamentale bloccare numeri sospetti e riferire alla Polizia Postale qualsiasi contatto dubbio. Ricorda: anche le agenzie rispettabili possono subire danni a causa di questo genere di truffe.

Conclusione: Sicurezza e Vigilanza!

In questa era di digitalizzazione, la prevenzione è la miglior difesa. Rivolgiti sempre a fonti autorizzate per le tue opportunità lavorative e rimani vigile. Proteggi i tuoi dati e il tuo denaro!