Mondo

L'Assemblea ONU: Il Momento Decisivo per il Riconoscimento della Palestina!

2025-09-22

Autore: Maria

Un Momento Storico per la Palestina

Oggi, il Palazzo di Vetro di New York ospita una cerimonia straordinaria in occasione dell'80° anniversario delle Nazioni Unite. Ma oltre alle celebrazioni, il focus è puntato sulle crescenti tensioni riguardanti la questione palestinese e la devastante guerra a Gaza.

Avanzano i Riconoscimenti Internazionali

Lunedì, alla vigilia dell'apertura ufficiale dei dibattiti, si svolgerà una conferenza dedicata al riconoscimento dello Stato di Palestina. Paesi come Francia, Regno Unito e Malta si uniscono per formalizzare il riconoscimento della Palestina come Stato sovrano. Questa svolta potrebbe essere una pietra miliare, a quasi 30 anni dagli accordi di Oslo!

Il 21 settembre, Gran Bretagna, Australia, Canada e Portogallo hanno già compiuto un passo decisivo, annunciando il riconoscimento della Palestina. Anche oggi, Francia, Belgio e altri si allineeranno a questa iniziativa. Seppur la Germania dimostri supporto per la soluzione dei due Stati, Parigi ha avvertito che non istituirà rappresentanze diplomatiche finché non verranno rilasciati tutti gli ostaggi in mano ad Hamas.

Le Reazioni di Israele

La reazione di Israele è stata furiosa. Il presidente Herzog ha descritto il giorno come "triste", mentre il ministero degli Esteri israeliano ha condannato il gesto come una dichiarazione "unilaterale" che non favorisce la pace.

Il ministro Ben-Gvir ha anche minacciato "contromisure immediate", definendo il riconoscimento una sorta di premio per i "terroristi assassini" di Hamas. La questione dell'annessione della Cisgiordania è attesa all'ordine del giorno del prossimo incontro del governo.

Un Voto Parlamentare che Fa La Differenza

Mentre l'amministrazione Trump negava visti a circa ottanta funzionari palestinesi, incluso il presidente Mahmoud Abbas, la comunità internazionale ha denunciato questo atto come una violazione dell'accordo del 1947. Alcuni membri dell'ONU hanno persino proposto di trasferire l'evento dedicato alla Palestina a Ginevra, un atto che segnerebbe una rottura con la tradizione.

Tuttavia, la leadership palestinese non sarà silenziata. Grazie a un voto dell'Assemblea, Abbas potrà intervenire da remoto, un chiaro segno della volontà della maggioranza di non lasciare che gli Stati Uniti zittiscano il dialogo.

Conclusione: Verso un Nuovo Inizio?

Questa Assemblea ONU potrebbe trasformarsi in un crocevia storico per il futuro della Palestina. La crescente legittimazione internazionale potrebbe offrire una nuova speranza per risolvere uno dei conflitti più annosi al mondo.