
Apple N1: Il Primo Chip Wi-Fi/Bluetooth Debutta con iPhone Air!
2025-09-10
Autore: Maria
Apple Svela iPhone Air con una Novità Rivoluzionaria
In un evento straordinario, Apple ha finalmente svelato il nuovo iPhone Air, un dispositivo che segna una svolta storica per la casa di Cupertino con un design incredibilmente sottile di soli 5,6 mm! Ma non è tutto: l’iPhone Air porta con sé due chip rivoluzionari, progettati e creati in casa Apple, il modem C1X e il nuovissimo combo Wi-Fi/Bluetooth N1.
I Dettagli Svelati tra Curiosità e Innovazioni
La casa della mela morsicata ha mantenuto un certo riserbo sui dettagli tecnici di questi chip, ma ciò che emerge è già di grande interesse. In particolare, il modem C1X rappresenta un’evoluzione del suo predecessore, il C1, che abbiamo già visto su iPhone 16e. Rimane una tecnologia sub-6 GHz, abbandonando il mmWave. Tuttavia, le specifiche rimangono costanti: 5G sub-6GHz con tecnologia MIMO 4x4 e Gigabit LTE con la stessa tecnologia.
Un’Offerta Esclusiva per iPhone Air
Curiosamente, il modem C1X è un’esclusiva per l’iPhone Air e non si trova sugli altri modelli presentati, come iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max. Questo suggerisce un approccio cauto e strategico da parte di Apple, facendo passare tempo prima di un’adozione più ampia del chip.
Apple N1: La Connessione del Futuro
Ma non finisce qui! Anche il chip Wi-Fi/Bluetooth N1 si presenta come una novità, supportando Wi-Fi 7 (802.11be) con tecnologia MIMO 2x2 e Bluetooth 6, ponendo l’iPhone Air all'avanguardia della connettività. L'inclusione del protocollo Thread è particolarmente interessante poiché è fondamentale per dispositivi IoT e smart home, segnalando un impegno netto verso un futuro interconnesso!
Un Cambio di Direzione per i Chip Apple
Fino ad oggi, Apple si era sempre affidata a Broadcom per i chip Wi-Fi e Bluetooth. La mossa di sviluppare internamente i propri chip potrebbe segnare un cambiamento strategico significativo, soprattutto dopo le tensioni passate con Qualcomm per questioni di modem e licenze.
Siamo quindi solo all’inizio di questo entusiasmante viaggio nell’innovazione tecnologica. Resta da vedere come questi chip emergeranno nella vita reale e se porteranno l’iPhone Air a diventare il punto di riferimento nel nuovo panorama mobile.