
La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco: Garanzia di Privacy e Sicurezza
2025-03-24
Autore: Chiara
La Prealpina, un pilastro nel panorama dell'informazione locale, non solo offre notizie dettagliate su Varese, Altomilanese e Vco, ma si impegna anche a proteggere i dati personali dei suoi utenti. L'informativa sulla privacy del sito ufficiale (www.prealpina.it) è stata redatta in conformità con il D.Lgs. n. 196/03, noto come 'Codice Privacy', per garantire che le informazioni personali vengano trattate con la massima riservatezza.
La Proprietà del Sito è di Sev S.p.A. situata in Viale Tamagno 13, Varese, e il trattamento dei dati è sotto la responsabilità del sig. Fabio Muraro. Questo articolo chiarisce le modalità of gestione dei dati, assicurando agli utenti che le informazioni sono utilizzate solo per scopi statistici, non identificativi e per il corretto funzionamento del sito.
Caratteristiche principali della Privacy Policy:
1. **Tipologia di dati trattati**: La Prealpina raccoglie dati di navigazione e dati forniti direttamente dagli utenti, come nomi, indirizzi e-mail e numeri di telefono durante la registrazione per abbonamenti o per partecipare alle attività proposte dal Sito.
2. **Sicurezza dei dati**: I dati sono trattati con misure di sicurezza rigorose per prevenire accessi non autorizzati. Nessun sistema è immune da rischi, ma sono state adottate misure necessarie per minimizzare tali pericoli.
3. **Diritti degli utenti**: Il 'Codice Privacy' riconosce agli utenti specifici diritti, tra cui la possibilità di accedere, modificare o cancellare i propri dati, chiedendo direttamente a Sev S.p.A.
4. **Comunicazione dei dati**: La Prealpina può condividere i dati personali con terze parti per finalità di marketing, solo previo consenso esplicito dell'utente. Inoltre, i dati non verranno diffusi al pubblico se non in caso di contenuti caricati dagli utenti stessi con consenso.
5. **Politica sui cookie**: Il sito utilizza solo cookie di sessione, che non sono memorizzati e svaniscono al termine della sessione, per garantire una navigazione sicura e ottimale.
Inoltre, l'utente può esercitare il suo diritto di recesso, secondo la normativa vigente, restituendo il prodotto entro 14 giorni dall'acquisto. Un processo trasparente e accurato è quindi garantito agli utenti, che possono chiarire qualsiasi dubbio contattando il servizio clienti tramite e-mail all'indirizzo abbonamenti@prealpina.it.
La Prealpina è non solo una fonte sicura di notizie, ma anche un esempio di trasparenza e responsabilità verso i suoi lettori. Siamo qui per garantirti un'esperienza informativa senza preoccupazioni sui tuoi dati.