Nazionale

Allerta Meteo: Temporali Imminenti, Grandine e Nubifragi in Italia - Scopri le Regioni a Rischio!

2025-03-26

Autore: Giovanni

Una nuova, temibile ondata di maltempo si prepara a colpire l'Italia, portando con sé forti temporali, nubifragi e violenti venti. Questa situazione estrema è causata dalla formazione di un ciclone pericoloso sul bacino del Mediterraneo, che sfrutterà le acque insolitamente calde per la stagione, alimentando una fase di instabilità climatica senza precedenti.

INDICE DI RISCHIO PER EVENTI METEO ESTREMI

L'interazione tra masse d'aria di origine diversa sta creando le condizioni ideali per incendi temporali devastanti e grandinate pericolose, che potrebbero iniziare già dalla giornata di Mercoledì 26 Marzo. È fondamentale prestare attenzione, poiché le regioni più vulnerabili sono quelle del Centro-Sud e le isole maggiori, in particolare Marche, Abruzzo, Puglia, Campania e Calabria. Qui, ci aspettiamo precipitazioni eccezionali, con punte che potrebbero superare i 100 mm in breve tempo, quasi l'equivalente del totale mensile di pioggia.

Le temperature in calo porteranno non solo pioggia, ma anche neve sull'Appennino, a quote superiori ai 1500-1600 metri, dove sono previste nevicate abbondanti. La situazione rimarrà instabile, con possibilità di ulteriori temporali e acquazzoni anche Giovedì 27 e Venerdì 28 Marzo. Ancora una volta, Centro-Sud e isole maggiori saranno le aree più colpite.

Inoltre, si prevedono venti tempestosi provenienti da nord, con raffiche che potranno raggiungere i 100 km/h e provocare mareggiate pericolose lungo le coste, soprattutto su Adriatico centrale e le isole maggiori. E non è tutto: dopo una breve pausa, ci attendiamo l'arrivo di un nuovo ciclone dal Nord Europa già durante il weekend, che contribuirà a una seconda ondata di maltempo. La popolazione è avvisata a rimanere vigile e preparata per affrontare questi eventi estremi!