Finanze

La 1000 Miglia Experience China 2025: la manifestazione che unisce Italia e Cina

2025-04-02

Autore: Sofia

Guangzhou, 2 apr. - La storica corsa 1000 Miglia continua a espandere il suo fascino, con la presentazione ufficiale della 1000 Miglia Experience China 2025, tenutasi nel suggestivo atrio del Guangzhou Art Museum. Questa edizione, organizzata dalla Federation Classic Car China con il benestare ufficiale della 1000 Miglia, si svolgerà dal 21 al 30 novembre, mettendo in mostra non solo auto storiche, ma anche un’importante opportunità di scambio culturale tra Italia e Cina.

L’evento, che durerà 9 giorni, vedrà le prime tre giornate dedicate all’esposizione di vetture rimarchevoli, accompagnate da attività collaterali come talk e esperienze interattive. Il culmine della manifestazione sarà la gara ufficiale, che inizierà mercoledì 25 novembre e si svilupperà in 5 tappe, coprendo un percorso di 1200 chilometri attraverso 10 affascinanti città della provincia di Guangdong.

Guangzhou, già capitale della corsa l’anno scorso, sarà nuovamente la sede di partenza e arrivo. Le cittadine di Qingyuan, Kaiping e Shenzhen ospiteranno le tappe intermedie, con un totale di 4 classi di vetture in gara, che spazieranno da quelle storiche, ammesse alla competizione originale, fino a quelle prodotte fino al 2004.

Francesca Parolin, Chief Operating Officer di 1000 Miglia Srl, ha espresso il proprio entusiasmo: "Portare qui, in Cina, la storia e lo spirito della 1000 Miglia è motivo di grande orgoglio. È una preziosa occasione di incontro e unione di due mondi e culture diverse", sottolineando anche i risultati ottenuti finora nella valorizzazione internazionale del marchio.

Valerio De Parolis, Console Generale d’Italia a Canton, ha evidenziato l'importanza di questo evento: "La 1000 Miglia rappresenta non solo vetture storiche, ma anche l'essenza del meglio che l'Italia ha da offrire: artigianalità, competenza, passione per lo sport e un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. In un anno così significativo, in cui celebriamo 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, questo evento è un importante passo avanti per le relazioni culturali bilaterali."

L'evento promette di essere un grande successo, attirando appassionati di motori e cultori della cultura italiana. Sarà una celebrazione della tradizione delle automobili e un'opportunità unica per promuovere l'industria automobilistica italiana nel contesto asiatico, rendendo la 1000 Miglia Experience China 2025 un appuntamento imperdibile.