
Keir Starmer non può ignorare il successo di 'Adolescence'
2025-04-01
Autore: Alessandra
La serie tv 'Adolescence' ha acceso un acceso dibattito internazionale sul complesso rapporto tra adolescenti e social network, generando effetti tangibili nel Regno Unito, dove è stata girata e prodotta.
Il Primo Ministro britannico, Keir Starmer, ha affrontato più volte l'argomento, ricevendo a Downing Street il coautore Jack Thorne e il produttore Jo Johnson. Il governo laburista ha espresso preoccupazione per i temi affrontati nella serie, come la mascolinità tossica e le influenze negative che gli adolescenti trovano online. Tuttavia, nonostante le critiche ricevute, il governo non ha ancora intrapreso azioni concrete, anzi, ha persino bloccato la proposta di legge presentata da un proprio deputato riguardante queste tematiche.
In seguito a questa inazione, Starmer è stato oggetto di critiche sia dalle fila dei Conservatori, attualmente all'opposizione, sia da associazioni di genitori. I Conservatori, pur avendo promesso in passato provvedimenti contro l'uso degli smartphone a scuola, non hanno realizzato queste promesse, mentre le associazioni di genitori sono mobilitate e stanno raccogliendo firme per sollecitare il governo a prendere iniziative significative.
Attualmente, il governo ha solo istituito la proiezione gratuita di 'Adolescence' nelle scuole secondarie, grazie a un accordo fra Netflix e un altro servizio di streaming. La serie ha riscosso un notevole successo, diventando la più vista su Netflix in oltre 70 paesi, uključendo il Regno Unito, con oltre 66 milioni di visualizzazioni. La narrazione si sviluppa su quattro episodi girati in piano sequenza, che seguono la storia di un tredicenne arrestato per l'omicidio di una compagna di scuola, esplorando la dinamica del bullismo e la radicalizzazione giovanile.
In aggiunta al dibattito politico, Thorne ha proposto una legge innovativa per vietare l’iscrizione ai social network per i minori di 16 anni, simile a misure già adottate in Australia. La situazione si complica ulteriormente: pochi giorni prima dell’uscita della serie, il governo laburista ha bloccato una proposta per vietare l’uso dei cellulari nelle scuole, presentata da Josh MacAlister, sottolineando la divisione interna tra i membri del governo sul tema.
A causa dell'inefficienza, i Conservatori hanno dovuto riconoscere le loro stesse mancanze, ammettendo che il loro governo non è riuscito a implementare misure efficaci. In risposta, l’attuale governo ha per ora solo annunciato un’indagine sulle linee guida ministeriali del 2024 che raccomandano il divieto totale dell'uso di cellulari a scuola, un provvedimento di cui la maggior parte delle scuole ha applicato solo in modo superficiale.
È importante notare che oltre 124.000 genitori hanno firmato una petizione dell'associazione 'Smartphone Free Childhood' promettendo di aspettare fino al nono anno della scuola per acquistare uno smartphone per i propri figli. L'impatto sociale di 'Adolescence' è stato paragonato a quello di 'Cathy Come Home' di Ken Loach, che ha portato alla ribalta il problema della homeless negli anni '60.
Negli ultimi anni, altre opere come 'Mr Bates vs The Post Office' hanno messo in luce questioni di giustizia e diritti civili, suggerendo che la televisione può avere un ruolo potente nel sollevare discussioni cruciali nella società. Starmer si trova ora di fronte alla pressione di affrontare questi temi con urgenza e concretezza, prima che il discorso pubblico svanisca.