
Italia-Ucraina 3-0: Azzurri agli Ottavi, Michieletto Esplosivo!
2025-09-18
Autore: Maria
La Rinascita degli Azzurri
"Abbiamo ingranato, siamo felici di esserci!" Queste le parole di Alessandro Michieletto dopo la brillante vittoria dell'Italia per 3-0 contro l'Ucraina, un match che ha allontanato le ombre suscitate dalla sconfitta nel tie-break contro il Belgio. Per gli azzurri, questo incontro rappresentava l'ultima possibilità di proseguire nel Mondiale, e l'hanno affrontato con spirito combattivo, conquistando set con i punteggi di 25-21, 25-22 e 25-18.
Una Prestazione Illuminante
Mattia Bottolo, chiamato a sostituire l'infortunato Daniele Lavia, ha mostrato un gioco straordinario, mettendo a segno 11 punti e un ace che ha esaltato il pubblico. Il coach De Giorgi ha mantenuto lo stesso sestetto schierato contro il Belgio, evitando di creare un clima di panico nella squadra. Giannelli ha ripreso in mano il gioco, distribuendo palloni e realizzando due ace, mentre Romanò e Russo hanno mostrato una performance solida, recuperando rispetto alla partita precedente.
Strategia e Determinazione
Il primo set è stato caratterizzato da un equilibrio instabile, raggiungendo il 14-14, con gli azzurri che hanno poi accelerato nel finale grazie a un muro decisivo di Romanò e attacchi ben piazzati. La seconda frazione ha visto un andamento simile, ma con l'Italia concentrata e determinata a chiudere i set a proprio favore. Sul punteggio di 7-2 nel terzo set, è diventato chiaro che l'Italia aveva preso il controllo assoluto.
Verso il Grande Incontro con l'Argentina
Con questa vittoria, la squadra italiana conquista l'accesso agli ottavi di finale, dove affronterà l'Argentina, capolista del gruppo C. "Sarà una partita tostissima, di sicuro finirà al tie-break! Dobbiamo essere pronti a soffrire e lottare per ogni punto", ha predetto Michieletto, facendo capire che l'Italia è più determinata che mai a riscrivere la propria storia nel torneo.
Le Qualificate agli Ottavi
Ecco la lista delle squadre qualificate agli ottavi di finale: - Pool A: Tunisia, Iran - Pool B: Polonia, Olanda - Pool C: Argentina, Finlandia - Pool D: Stati Uniti, Portogallo - Pool E: Bulgaria, Slovenia - Pool F: Belgio, Italia - Pool G: Turchia, Canada - Pool H: Serbia, Repubblica Ceca