Sport

Italia e i gol da calci d'angolo: l'analisi tattica. Cosa deve fare Spalletti per modificare la difesa

2025-03-22

Autore: Alessandra

L'Italia di Luciano Spalletti sta affrontando una grave crisi in difesa, con otto dei dieci gol subiti provenienti da calci piazzati. Questa situazione ha creata una sorta di 'psicosi' tra il pubblico e i tifosi, evidenziando una certa vulnerabilità fisica della squadra.

La partita contro la Germania a Dortmund rappresenta un banco di prova cruciale. Quali contromisure può adottare il commissario tecnico per migliorare la solidità difensiva?

È fondamentale che Spalletti lavori sull'organizzazione della barriera in occasione dei calci d'angolo e delle palle inattive. Potrebbe adottare un sistema di marcatura più stretto e fare maggiore affidamento sull'anticipo per neutralizzare le minacce avversarie.

Inoltre, è essenziale che i giocatori aumentino la loro aggressività e determinazione in fase di marcatura, per evitare situazioni in cui gli avversari possano sfruttare la loro altezza e fisicità. Solo così l'Italia potrà tornare a essere competitiva anche nelle fasi cruciali delle partite.