Sport

Inter, la Curva Nord annuncia una protesta silenziosa di 20 minuti in ogni partita: "la goccia che ha fatto traboccare il vaso".

2025-03-29

Autore: Sofia

La Curva Nord dell'Inter, meglio conosciuta come Secondo Anello Verde, ha lanciato una forte contestazione contro la politica dei prezzi dei biglietti del club, scatenata da una crescente sensazione di repressione dopo gli scandali che hanno travolto il tifo organizzato.

Da mesi, la Curva ha affrontato una serie di difficoltà e restrizioni che hanno messo a dura prova il loro spirito. In un comunicato, hanno dichiarato:

"Sono passati mesi difficili da quando siamo stati colpiti da eventi che hanno aggravato la nostra situazione. Mesi in cui ci siamo dovuti riorganizzare per difendere la storia di un movimento ultras che festeggerà oltre 55 anni. Mesi segnati da restrizioni e divieti che hanno limitato il nostro supporto alla squadra, impedendoci di esporre striscioni e bandiere, simboli della nostra passione."

La situazione è peggiorata con l'improvviso aumento dei prezzi dei biglietti, rendendo ancora più difficile per i tifosi seguire la loro squadra in trasferta. Le partite contro squadre di fama come Feyenoord e Bayern Monaco hanno incrementato il malcontento tra i tifosi, rappresentando "la goccia che ha fatto traboccare il vaso".

In risposta a queste ingiustizie, la Curva Nord ha deciso di intraprendere una protesta concreta: a partire dalla prossima partita, osserveranno 20 minuti di silenzio in segno di dissenso. Questo gesto vuole evidenziare le difficoltà che i tifosi devono affrontare e la loro disapprovazione verso le politiche attuate dalla società.

Le richieste degli ultras comprendono una revisione delle politiche sui biglietti, il ritorno della libertà di esporre striscioni e bandiere, oltre a maggiore dialogo e rispetto da parte della dirigenza del club. In un momento in cui il sostegno dei tifosi è cruciale per una squadra che punta a ritrovare la sua grandezza, i gruppi storici come la Curva Nord stanno dimostrando che la passione non può essere repressa senza conseguenze. La lotta continua per la vera essenza dell'essere tifoso: amore, aggregazione e solidarietà.