Finanze

Inflazione di agosto in calo all'1,6%: il carrello della spesa balza a +3,5%!

2025-08-29

Autore: Giovanni

Il Rallentamento dell'Inflazione

Ad agosto, l'inflazione ha registrato un significativo rallentamento, scendendo all'1,6%. Secondo le stime preliminari dell'Istat, il tasso mensile ha mostrato un lieve incremento dello 0,1%. La variazione su base annua segna un calo rispetto all'1,7% del mese precedente, segnalando un'evoluzione interessante nel panorama dei prezzi.

Carrello della Spesa: Prezzi in Aumento!

Il noto "carrello della spesa", che include i beni alimentari e articoli per la cura della casa e della persona, ha visto i prezzi salire dal 3,2% al 3,5%. Questa tendenza al rialzo non si limita solo ai generi alimentari, ma colpisce anche i prodotti ad alta frequenza d'acquisto, che segnano un aumento dal 2,3% al 2,4%.

Energia e Servizi: Un Mondo di Differenze

Il calo dell'inflazione è principalmente attribuibile ai prezzi dell'energia, con i beni energetici regolamentati che passano da un +17,1% a un +12,9%, mentre quelli non regolamentati scendono ulteriormente. È interessante notare come i prezzi dei servizi di comunicazione abbiano mostrato una leggera diminuzione.

Bene Alimentari: Un Settore in Crescita

Contrariamente alla tendenza globale, i prezzi dei beni alimentari non lavorati sono aumentati dal 5,1% al 5,6%, insieme a quelli dei servizi ricreativi e culturali.

Inflazione di Fondo: Lieve Accelerazione

L'inflazione di fondo, escludendo i prodotti energetici e gli alimentari freschi, ha subito un leggero aumento, passando dal 2% al 2,1%. Nonostante i segnali di stabilità, il settore dei servizi continua a mostrare un'espansione dei prezzi.

Prospettive Future: Cosa Aspettarci?

Per il 2025, le stime indicano un'inflazione acquisita dell'1,7% per l'indice generale, e del 2,1% per la componente di fondo. Un’analisi più attenta delle variazioni di prezzo suggerisce che il contesto economico è in evoluzione, con potenziali sorprese nei prossimi mesi.