
India in crisi: i dazi Usa raddoppiano al 50%!
2025-08-27
Autore: Maria
L'India sotto assedio commerciale
NEW DELHI - L'India si trova in una situazione critica a causa dell'inasprimento dei rapporti commerciali con gli Stati Uniti, a seguito della decisione di Donald Trump di raddoppiare i dazi su molti prodotti indiani, passando dal 25% al 50%. Questo improvviso cambio di rotta potrebbe mettere in ginocchio gran parte delle esportazioni indiane, trascinando il paese verso la periferia del commercio internazionale.
Le conseguenze devastanti per gli esportatori
Le nuove tariffe, giustificate da Washington con l'aumento delle importazioni di energia russa dall'India, saranno insostenibili per molti esportatori. Le stime indicano che oltre la metà dei 87 miliardi di dollari di merci esportate l'anno scorso verso gli Stati Uniti potrebbe subire gravi perdite. Le altre economie asiatiche, come Vietnam e Bangladesh, si preparano a beneficiare di questa situazione, grazie alla loro manodopera a basso costo.
Un confronto impietoso con i concorrenti asiatici
Prima della recente decisione, i dazi americani al 25% erano già oggetto di preoccupazione, ma ora il nuovo tasso al 50% rappresenta una vera e propria condanna per l'industria indiana. Al confronto, i competitor come il Vietnam e il Bangladesh beneficiano di dazi significativamente più bassi (20% e 19%, rispettivamente), rendendo l'India meno competitiva nel mercato globale.
Settori a rischio e impatto sul lavoro
I settori più colpiti includono quello tessile, della pelle e della gioielleria, industrie ad alta intensità di manodopera già vulnerabili. Distretti come Tiruppur per il tessile, Kanpur per la pelle e Surat per la gioielleria si trovano ora all'occhio del ciclone. Con il rischio di un crollo degli ordinativi, migliaia di lavoratori senza tutele possono subire conseguenze devastanti.
L'impatto sull'economia indiana
Secondo Capital Economics, questo aumento dei dazi potrebbe costare all'India lo 0,8% del PIL sia nell'anno fiscale in corso che nel successivo. La domanda sorge spontanea: come reagirà l'India a questo colpo durissimo? Senza piani di emergenza e tutele adeguate, le prospettive appaiono allarmanti.