
Immagina una Ferrari da 30.000 euro! La rivoluzione del Cavallino Rampante?
2025-08-23
Autore: Maria
La Ferrari Roma, la "porta d'ingresso" al mondo del Cavallino Rampante, parte da un prezzo di circa 250.000 dollari negli Stati Uniti. Dall'altra parte, l'innovativa hypercar F80 si posiziona a ben 3,9 milioni di dollari, con soli 799 esemplari disponibili, già tutti prenotati. Questo ha scatenato l'entusiasmo dei collezionisti, che si aspettano scambi sul mercato secondario a prezzi stratosferici.
Ma cosa succederebbe se il sogno di possedere una Ferrari diventasse realtà per molti? Immaginate una Ferrari venduta a soli 30.000 dollari! In un'idea che sembra pura fantascienza, il valore stesso dell'esclusività andrebbe smarrito, compromettendo l'essenza di un marchio che incarna qualità e tradizione artigianale.
Tuttavia, nel mondo dei rendering digitali, le possibilità sono infinite. Luca Serafini, un talentuoso designer automobilistico di Modena conosciuto come lsdesignsrl sui social, ha dato vita a un concetto affascinante: un SUV Ferrari completamente elettrico, soprannominato "democratico", concepito per essere a un prezzo accessibile di 30.000 euro.
Questo progetto rompe gli schemi tradizionali. Anziché un enormità di SUV di lusso con motore V12, il render mostra un crossover compatto, simile alla Maserati Grecale Folgore, caratterizzato da una carrozzeria a cinque porte, motore ibrido e trazione integrale. Il design richiama la Ferrari Purosangue e altri iconici elementi del marchio, ma con un tocco più sobrio e urbano, pensato per un pubblico vasto.
Il progetto di Serafini non è solo un esercizio di stile. Vuole introdurre il concetto di "lusso accessibile", trasformando la percezione di Ferrari senza compromettere l'energia sportiva che contraddistingue il marchio.