Tecnologia

Iliad Abbandona le Trattative con TIM: Sguardo Sul Mercato Francese

2025-08-30

Autore: Maria

Iliad Chiude Definitivamente la Porta a TIM

Iliad ha preso una decisione storica, lasciando definitivamente alle spalle l'idea di una fusione con Telecom Italia. L'amministratore delegato Thomas Reynaud ha ufficialmente annunciato durante la presentazione dei risultati semestrali che i colloqui, avviati in precedenza, si sono interrotti ad aprile, e non ci saranno riprese. "Le prospettive di consolidamento con Telecom sono superate; il mercato resta a quattro operatori", ha affermato.

Trattative Fallite e Progetti Archiviati

Nell'ultimo anno, l'idea di un accordo tra Iliad e TIM aveva suscitato molte speculazioni, complice anche i contatti con il Governo Italiano avviati nel febbraio 2025. Tuttavia, dopo un lungo percorso, il dossier è ora chiuso. Non è il primo tentativo fallito per Iliad: già nel 2024 erano stati fatti tentativi di acquisire le attività italiane di Vodafone, senza risultati.

Un Mercato a Quattro Giocatori

Pietro Labriola, amministratore delegato di TIM, ha più volte sottolineato la necessità di ridurre le reti mobili attive in Italia, ma l'idea non ha mai trovato attuazione. Ora il panorama rimane quello di un mercato con quattro protagonisti, dove Iliad continua a prosperare senza ricorrere a operazioni straordinarie.

Uno Sguardo Oltreconfine: Opportunità in Francia

Se in Italia la strada è bloccata, in Francia si aprono nuove possibilità. Reynaud ha accennato al potenziale interesse per SFR, un operatore spesso considerato un candidato per la vendita. "A giugno abbiamo avviato colloqui preliminari", ha rivelato, aggiungendo che se uno dei tre competitor francesi fosse in vendita, Iliad dovrebbe assolutamente valutare l'opportunità.

Inoltre, il CEO di Orange ha confermato che esistono contatti tra i vari operatori, suggerendo che un eventuale consolidamento potrebbe ridurre le reti mobili in Francia a tre, con un impatto significativo sul settore.

I Risultati Positivi del Primo Semestre

Nel frattempo, Iliad ha pubblicato i dati finanziari della prima metà del 2025, con ricavi consolidati che hanno toccato i 5,09 miliardi di euro, un incremento del 3,8% rispetto al 2024. Questo risultato positivo è stato sostenuto da performance robuste in Francia e un contributo significativo dal mercato italiano, dove la base di clienti continua a espandersi.

Chiaramente, Iliad si sta consolidando in un mercato italiano a quattro operatori, mentre in Francia non esclude la possibilità di manovre strategiche nel caso ci siano sviluppi su SFR.