
Ilaria Salis: Siamo sulla buona strada, l'immunità parlamentare difesa dalla Commissione dell'Eurocamera!
2025-09-23
Autore: Maria
La Commissione Juri difende Ilaria Salis!
Grandi notizie dall'Eurocamera! La Commissione Affari Giuridici ha detto "no" alla revoca dell'immunità per l'eurodeputata di Avs, Ilaria Salis. La richiesta, pervenuta dall'Ungheria, è stata bocciata con un voto ravvicinato: 13 contro 12. Questo segnale positivo ora attende la conferma da parte della Plenaria, che si riunirà e voterà all'inizio di ottobre.
Un voto segreto e tensioni politiche!
Sorprendentemente, il voto si è svolto in segreto - una decisione sollecitata dal gruppo dei Socialisti e Democratici - rendendo impossibile accedere ai tabulati. Fonti parlamentari rivelano che due membri del Partito popolare europeo sarebbero stati decisivi nel respingere la richiesta ungherese.
La reazione di Ilaria Salis: "Segnale positivo!"
Salis ha commentato con entusiasmo: "Oggi la Commissione Juri ha difeso la mia immunità e l'indipendenza del Parlamento, respingendo la richiesta di revoca del regime ungherese. È un messaggio chiaro: stiamo affermando i diritti democratici!". Ha aggiunto che la difesa della sua immunità non è una fuga dalla giustizia, ma una protezione contro la crescente persecuzione politica in Ungheria.
La speranza per il futuro!
Il padre di Ilaria, Roberto Salis, si è detto fiducioso sul voto ufficiale di ottobre: "Siamo più sereni e felici, le indicazioni della Commissione hanno sempre avuto riscontro nella plenaria, quindi siamo ottimisti!".
Gli avvocati confermano le violazioni in Ungheria!
Infine, i legali di Ilaria, Eugenio Losco e Mauro Straini, hanno sottolineato l'ingiustizia del sistema giudiziario ungherese, dichiarando: "La Commissione ha fatto bene a non ritenere possibile un processo equo in Ungheria, data la situazione attuale. Non possiamo ignorare le gravi violazioni dello Stato di diritto lì!".
Un futuro da scrutare!
Questa battaglia per l'immunità parlamentare rappresenta non solo un importante passo per Ilaria Salis, ma anche un faro di speranza per tutti coloro che difendono la democrazia in Europa. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!