Mondo

Il Pentagono lancia un allerta all'Europa: "Meno sostegno ai Paesi Baltici!"

2025-09-21

Autore: Alessandra

In un clima di crescente tensione geopolitica, il presidente Trump ha accolto le preoccupazioni di sicurezza europea, annunciando che la Casa Bianca non permetterà più acquisti di petrolio russo sul suolo europeo. Un cambio di rotta che ha scosso i diplomatici del vecchio continente.

Ma le notizie non finiscono qui! Il Pentagono ha lasciato intendere che le assistenze, in particolare quelle destinate a Lettonia, Lituania ed Estonia, potrebbero subire drastiche riduzioni. I Paesi Baltici, che condividono un confine con la Russia, potrebbero trovarsi a dover affrontare un isolamento strategico, lasciando aperti diversi scenari preoccupanti.

In aggiunta, il Pentagono ha messo in chiaro che l'Europa deve ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti, con Washington che ha altre priorità da seguire. Questa dichiarazione arriva mentre le tensioni continuano a montare attorno al conflitto in Ucraina.

Intanto, il presidente ucraino Zelensky è atteso alla prossima Assemblea dell'Onu per discutere con Trump. Zelensky insiste sull'urgenza di sanzionare Putin, avvertendo che associare le richieste europee a una risposta tardiva equivale a sprecare ore preziose.

Un allerta senza precedenti che potrebbe avere ripercussioni significative non solo per i Paesi Baltici, ma per tutta l'architettura della sicurezza europea. Riusciranno i leader europei a prendere in mano la situazione?