
Il misterioso drone navale anti-Cina: svelato l'Endeavor Manta di Taiwan
2025-03-30
Autore: Giulia
Taiwan ha alzato il livello delle sue difese militari contro una potenziale aggressione cinese con l'introduzione del nuovo drone navale Endeavor Manta. Questo innovativo uncrewed surface vessel (USV) è stato presentato dalla China Shipbuilding Corporation durante un evento al porto di Kaohsiung, segnando un passo significativo nella modernizzazione della Marina di Taipei.
L'Endeavor Manta è lungo 8,6 metri, largo 3,7 metri e ha un dislocamento di oltre cinque tonnellate. Grazie al suo scafo in plastica rinforzata con fibre e a due motori fuoribordo, l'USV può raggiungere una velocità massima di oltre 35 nodi. Con una capacità di carico utile superiore a una tonnellata, può trasportare attrezzature cruciali per operazioni di sorveglianza e attacco.
Dai rapporti dei media, emerge che il design attuale del drone prevede una postazione per l'equipaggio, sebbene non sia chiaro se questa sarà funzionante anche in operazioni reali o solo per test. Equipaggiato con avanzati sistemi di comunicazione come 4G, radio a vista e collegamenti satellitari, l'Endeavor Manta è in grado di operare autonomamente anche in caso di malfunzionamenti nei canali di comunicazione, permettendogli di tornare alla base.
Una delle caratteristiche più innovative include la possibilità di operare in sciami e la navigazione autonoma per evitare collisioni. Il sistema di riconoscimento dei bersagli basato su intelligenza artificiale e le "funzioni anti-dirottamento" hanno suscitato speculazioni, con alcuni esperti che ipotizzano l'implementazione di un sistema di autodistruzione, progettato per distruggere il drone se catturato dal nemico.
La progettazione dell'Endeavor Manta è stata certamente influenzata dall'uso efficace di USV da parte dell'Ucraina nel conflitto contro la Russia. Gli sviluppatori hanno dovuto considerare le particolari condizioni dello Stretto di Taiwan, caratterizzato da acque mosse, portando così alla scelta di uno scafo trimarano. Questo design stealth riduce la visibilità del drone e ne rende difficile la localizzazione da parte delle forze avversarie.
In missione d'attacco, l'Endeavor Manta potrà trasportare "siluri leggeri" per colpire navi nemiche e, una volta esaurito il suo arsenale, potrebbe passare a un attacco a seguito utilizzando una testata montata a prua, in grado di speronare le navi rivali. Inoltre, il drone risulta essere relativamente economico da produrre, poiché si basa su componenti made in Taiwan, limitando l'importazione principalmente al sistema di guida satellitare e ai motori.
Con l'Endeavor Manta, Taiwan non solo mostra la sua determinazione a difendersi, ma stabilisce anche un precedente per il futuro della guerra navale, in un contesto regionale sempre più teso. Come reagirà la Cina a queste nuove capacità di difesa? Con il mondo che osserva attentamente, questo drone potrebbe diventare un elemento chiave nella strategia di sicurezza della regione.