
Il Costo e gli Errori da Evitare per Togliere il Fermo Amministrativo
2025-08-24
Autore: Alessandra
Quando il Debito Diventa un Problema
Capita a chiunque di trovarsi in difficoltà economiche. Può succedere di perdere il lavoro, affrontare spese impreviste, o subire un aumento dei costi di affitto e bollette. A volte, si fanno troppi finanziamenti oppure si utilizza eccessivamente la carta di credito, con conseguenti errori di investimento.
Il Fermo Amministrativo: Cosa Significa?
Se il debito non viene saldato, il debitore può ricevere una cartella esattoriale che lo avvisa dell’obbligo di pagamento. Se non si riceve risposta a questo sollecito, il creditore può procedere con un fermo amministrativo, generalmente sull'automobile del debitore.
Un veicolo sottoposto a fermo non può circolare e diventa una garanzia per il debito. Prima di tale provvedimento, viene inviato un preavviso per dare un’ulteriore possibilità di saldare il debito e evitare di perdere l’uso dell’auto.
Limitazioni Imposte dal Fermo Amministrativo
Con un fermo amministrativo, il veicolo non solo non può circolare, ma non può nemmeno essere venduto o rottamato. Può essere custodito solo in garage privati o depositi e non può sostare su suolo pubblico. Qualora si violi il fermo, sono previste sanzioni.
Come Rimuovere Definitivamente il Fermo Amministrativo?
La revoca del fermo amministrativo dipende dalla data in cui è stata emessa. Se il fermo è stato imposto dopo il 1° gennaio 2020, la revoca avviene d’ufficio. Sarà l'agente della riscossione a comunicare online al PRA la cancellazione del debito, senza alcun costo per il contribuente.
Tuttavia, se il fermo è stato imposto entro il 31 dicembre 2019, il contribuente deve fare richiesta di cancellazione al PRA, allegando il documento di revoca o sospensione del debito. In questo caso, è previsto un costo di 32 euro per la marca da bollo.
Consigli Utili per Evitare Errori
È fondamentale agire tempestivamente in caso di notifiche di debito. Non sottovalutare mai un preavviso e considerare sempre di contattare un professionista per fronteggiare la situazione. Pianificare le finanze e tenere sotto controllo le spese è essenziale per evitare l'insorgere di debiti che portano a provvedimenti estremi come il fermo amministrativo.