
Hyundai Svela la Nuova Compattta BEV al Salone di Monaco 2025!
2025-09-09
Autore: Giovanni
Un Ritorno Trionfale al Salone di Monaco
Hyundai fa il suo grande ritorno al Salone di Monaco, l'IAA Mobility, dopo quattro anni di assenza, e porta con sé un'innovazione straordinaria: il Concept THREE. Questo prototipo rappresenta il primo modello elettrico di dimensioni compatte della gamma IONIQ e segna un momento entusiasmante nel processo di elettrificazione del marchio.
Pensato per l'Europa: Una Rivoluzione Verde
Il Vecchio Continente si conferma il fulcro di questa iniziativa, con la sua crescente urbanizzazione e la crescente domanda di veicoli elettrici pratici e sostenibili. Concept THREE è stato specificamente progettato per affrontare queste esigenze, unendo l'expertise di Hyundai con una profonda comprensione del mercato europeo. Come affermato da Xavier Martinet, CEO di Hyundai Motor Europe, "Concept THREE rappresenta il nostro impegno verso una mobilità pratica e accessibile."
Design Unico e Innovativo
Il design di Concept THREE si distingue per il suo linguaggio stilistico, l'Art of Steel, che trasforma l'acciaio in bellezza scultorea. Con volumi sinuosi e linee audaci, il modello promette efficienza aerodinamica e praticità. La firma luminosa Parametric Pixel, simbolo del marchio, arricchisce frontale e posteriore, conferendo un tocco visivo e innovativo.
Interni Accoglienti e Personalizzabili
All'interno, il Concept THREE è un rifugio di comfort. Con tonalità morbide di giallo e grigio e materiali riciclati, crea un’atmosfera serena e sostenibile. Dettagli come i widget modulari "Bring Your Own Lifestyle (BYOL)" permettono un'esperienza su misura per ogni conducente, rendendo l'abitacolo davvero unico.
L'Ambiziosa Strategia di Elettrificazione di Hyundai
Hyundai ha ambiziosi piani di elettrificazione: entro il 2027, ogni modello in Europa avrà almeno una versione elettrificata. Inoltre, l'azienda prevede di lanciare 21 nuovi modelli EV entro il 2030 e continua a investire in tecnologie di celle a combustibile a idrogeno, perseguendo una produzione sostenibile attraverso l'uso di energie rinnovabili.