Intrattenimento

Harry in crisi: dimissioni dall'ente in onore di Diana. La controversia che ha scioccato tutti

2025-03-26

Autore: Matteo

Il Duca del Sussex, Harry, ha preso la drammatica decisione di dimettersi dal suo ruolo di patrono di Sentebale, l'organizzazione benefica che ha fondato nel 2006 insieme al Principe Seeiso del Lesotho per sostenere i giovani affetti da HIV e AIDS in Africa meridionale. La sua uscita dall'ente, creato in onore della madre Diana, ha scatenato una serie di polemiche che ha sconcertato l'opinione pubblica.

La crisi che ha portato a queste dimissioni è scaturita da un conflitto interno con la presidente del consiglio di amministrazione, la dottoressa Sophie Chandauka. Una disputa che ha visto un gruppo di amministratori, tra cui nomi noti come Timothy Boucher e Mark Dyer, abbandonare l'organizzazione in solidarietà a Chandauka, chiedendone le dimissioni. La controversia è iniziata dopo che è stata proposta una nuova strategia per concentrare la raccolta fondi in Africa, una scelta che ha diviso profondamente il consiglio.

Harry e Seeiso, in una dichiarazione congiunta, hanno spiegato: "Con il cuore pesante, ci siamo dimessi dai nostri ruoli di patroni fino a nuovo avviso, per sostenere il consiglio di amministrazione che ha dovuto prendere decisioni simili". Hanno voluto enfatizzare l'importanza dell'ente, che significa "non ti scordar di me" in sesotho, e hanno evidenziato come il lavoro svolto per quasi vent'anni dovrebbe continuare oltre le loro dimissioni.

La situazione è stata descritta da Harry come "devastante". La sua connessione con Sentebale non è solo professionale; è una continuazione del lavoro filantropico di sua madre, Diana, e quindi la crisi attuale lo ha colpito profondamente. A detta di fonti vicine al Duca, Harry è rimasto scosso e afflitto dalla situazione, avendo sempre considerato questo progetto come una forma di eredità che portava avanti l’eredità di sua madre.

Sentebale ha aiutato centinaia di migliaia di bambini e giovani, ed è chiaro che la sua missione rimane vitale nella regione. È interessante notare che, nonostante le dimissioni, le attività dell'ente continueranno senza il patronato di Harry e Seeiso. Harry ha espresso un messaggio di speranza, affermando: "Anche se non siamo più i mecenati, continueremo a sostenere il lavoro svolto".

Tuttavia, il Duca non ha ricevuto solo sostegno. La presidente Chandauka ha accusato Harry di "giocare la carta della vittima", difendendo le sue decisioni come necessarie per il bene dell'organizzazione. La frattura tra i fiduciari e la leadership ha sollevato interrogativi sulla gestione e sul futuro di Sentebale, mettendo in discussione anche l'efficacia degli sforzi della fondazione stessa.

In un momento così delicato, i fan di Harry e chi lo sostiene sperano che la rivalità interna possa risolversi senza compromettere l'importante lavoro svolto a favore dei più vulnerabili in Africa. Questo episodio rischia di segnare un nuovo capitolo nella vita del Duca del Sussex, sempre sotto osservazione e valutato per ogni sua mossa pubblica.