
Guerra Ucraina-Russia: Mosca definisce le proposte degli Usa "inaccettabili" così come sono
2025-04-01
Autore: Giulia
Kiev: "In tre mesi, 10.577 bombe guidate russe sull'Ucraina". Secondo il ministero della Difesa di Kiev, l'aviazione russa ha sganciato 10.577 bombe guidate sul territorio ucraino nei primi tre mesi del 2025. Gli attacchi aerei infatti non si arrestano, e si è registrato un incremento nell'uso di questi ordigni, passando da 3.370 a 4.800 solo nel mese di marzo. Dall'inizio del 2024, i bombardamenti russi hanno superato quota 40.000. Nonostante i tentativi di negoziato per un cessate il fuoco, gli scontri sono aumentati, con 12.631 incidenti armati già contabilizzati quest'anno.
Lavrov: “Prepariamoci a un nuovo incontro tra Russia e Usa”.
Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha confermato che è in programma un nuovo incontro con gli Stati Uniti. Durante l'ultimo vertice a Istanbul, sono emersi tentativi di superare le tensioni che hanno caratterizzato i rapporti bilaterali. Lavrov ha sottolineato che si stanno valutando le problematiche che ostacolano la cooperazione tra le rispettive ambasciate.
Regno Unito: “Registrazione obbligatoria per chi lavora con la Russia”.
Il governo britannico, guidato da Keir Starmer, ha annunciato la creazione di un nuovo sistema di registrazione per coloro che lavorano per il governo russo. Chi non si registra rischia pene fino a cinque anni di carcere. Dan Jarvis, vice ministro dell'Interno, ha dichiarato che la Russia rappresenta una grave minaccia per la sicurezza nazionale del Regno Unito.
Analisi Isw: “L’avanzata russa rallenta dopo 4 mesi”
Le forze russe hanno conquistato solo 240 chilometri quadrati in territorio ucraino a marzo, evidenziando un rallentamento della campagna offensiva per il quarto mese consecutivo. Nonostante ciò, le truppe russe si sono assicurate il controllo di aree importanti nella regione di Kursk, riducendo la zona operativa ucraina in Russia.
Annuncio di Putin: “Xi Jinping a Mosca per il V-Day il 9 maggio”.
Il presidente russo Vladimir Putin ha confermato la visita di Xi Jinping in Russia per il 9 maggio, in occasione delle celebrazioni dell'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica. Putin ha commentato l'importanza di celebrare insieme, evidenziando l'intenzione di discutere diverse questioni sui rapporti bilaterali.
Discussioni su tregua parziale con il Consiglio di sicurezza.
Putin sta considerando una tregua parziale e ha chiesto al suo Consiglio di sicurezza aggiornamenti sugli accordi per fermare gli attacchi reciproci ai sistemi energetici. Le questioni di sicurezza e di minacce terroristiche sono centrali nell'ordine del giorno degli incontri.
Reazioni russe alle proposte Usa: “Inaccettabili”
Il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov ha dichiarato che le proposte dagli Stati Uniti sono considerate inaccettabili nella loro forma attuale. Ryabkov ha evidenziato la mancanza di segnali da parte degli Usa riguardo alla conclusione del conflitto, appellandosi alla necessità di affrontare le cause profonde della guerra.
Tajani: “Nessuna sicurezza in Europa senza gli Usa”.
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha esortato alla cooperazione con gli Stati Uniti per garantire la sicurezza europea, escludendo il dispiegamento di truppe italiane in Ucraina senza un chiaro consenso delle Nazioni Unite.
Medvedev critica l'Europa con meme controversi.
Dmitry Medvedev ha provocato polemiche sui social pubblicando un meme con il volto di Ursula von der Leyen accostato a quello di Hitler, sottolineando la sua posizione critica nei confronti dell'Europa.
Contatti continui con gli Usa, afferma il Cremlino.
Dmitri Peskov, portavoce di Putin, ha dichiarato che le questioni relative all'Ucraina richiedono sforzi significativi e ampie discussioni con gli Stati Uniti.
Delegazione russa in Corea del Nord in vista del vertice Kim-Putin.
Una delegazione russa è stata ricevuta in Corea del Nord, in preparazione di una visita del leader nordcoreano Kim Jong-un a Mosca. Si prevede che la visita possa avvenire il mese prossimo per commemorare eventi significativi della Seconda Guerra Mondiale. Le relazioni tra Russia e Corea del Nord continuano a rafforzarsi, con un aumento degli scambi militari ed economici tra i due Paesi.
Situaizone in Ucraina: “Complexità richiede sforzi”
Il portavoce di Putin ha ribadito la necessità di uno sforzo complessivo per affrontare la crisi ucraina, sottolineando le sfide costanti e le complessità in gioco.
Kallas accusa di crimini di guerra.
L'Alto rappresentante dell'Ue, Kaja Kallas, ha fornito un resoconto delle atrocità o delle evidenze schiaccianti di crimini di guerra a Bucha, indicando la disponibilità di prove contro i colpevoli. Ha sottolineato l'impegno dell'Europa nella ricerca di giustizia per le vittime della guerra.
Sudden news: “Un altro villaggio catturato nel Donetsk”.
Le forze russe hanno dichiarato di aver conquistato un nuovo villaggio nel Donetsk, rafforzando la loro presenza nella regione nonostante i richiami degli Stati Uniti a una tregua. Questo sviluppo sottolinea la continua tensione e le dinamiche volatile della guerra in corso.
Cooperazione Cina-Russia per la pace.
Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha manifestato l'impegno della Cina a lavorare con la Russia per promuovere la pace nel mondo. Questo segna un ulteriore passo verso un potenziale rafforzamento delle relazioni geopolitiche tra Pechino e Mosca.
Costa: “Focus sulla difesa per un mondo multilateralista”.
Antonio Costa, presidente del Consiglio europeo, ha insistito sulla necessità di rafforzare le capacità difensive europee in un contesto globale complesso, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide attuali.